Il nuovo progetto che sorgerà alle porte di Treviso, rappresenta un parco chiuso e protetto che accoglie chi vi abita in un’area dove rilassarsi, prendere il sole e giocare con i propri figli.
Uno spazio verde sempre curato in cui organizzare un compleanno o un pranzo sotto l’ombra del boschetto, le stazioni fitness permettono di allenarsi in ambiente esclusivo e privato mentre, per rilassarsi, nell’area conclusiva del parco, si trova un accogliente “gazebo” in stile contemporaneo, adatto per una pausa estiva rigenerante o come luogo di ritrovo dei condomini per piccole feste e cene nelle calde serate estive.
In un angolo del parco è stato creato un vero e proprio boschetto, concepito come spazio naturale dove potersi sdraiare all’ombra delle fronde degli alberi e godere di un po di privacy e della vista prospettica dei filari di alberature in fiore.
Le pareti perimetrali di ogni nucleo non confinano con altri nuclei abitativi aumentando il livello di privacy dei singoli e dando un effetto “casa singola".
Le varie unità si sviluppano secondo uno schema distributivo chiaro: una spina centrale di servizio divide la zona giorno rivolta verso il parco, caratterizzata dalla loggia coperta chiusa su un lato per garantire la privacy: uno spazio, da vivere tutto l’anno, tra i 18 e i 21 mq, che permettono un arredo generoso con tavolo da 6 persone, o più, e area relax con, ad esempio, un divano da esterno.
In questo progetto sono stati coinvolti architetti, paesaggisti e specialisti delle costruzioni che, sinergicamente, hanno trovato un equilibrio tra materie, design, eleganza, luce, spazi, qualità costruttiva e prestazioni.
Il residence è il risultato concreto di un'idea di abitare mirata alla vita e al lusso delle materie.
Si precisa che l'offerta indicata è rivolta esclusivamente agli acquirenti delle prime dieci unità immobiliari.
Attraversando la Ghirada si raggiunge il Centro Storico di Treviso a piedi o in bicicletta e gli spostamenti sono resi agevoli dalle principali arterie stradali che lo circondano.
Vivere in questo residence significa godere di un’area privata verde da vivere e avere, nelle immediate vicinanze, importanti centri sportivi che permettono di frequentare piscine, campi da calcio, calcetto, tennis, basket, palestre e una moltitudine di attività, anche per i più piccoli, a due passi da casa. Nel primo intorno del complesso residenziale sono presenti supermercati, farmacie, negozi, studi medici di vario genere, bar, pasticcerie e ristoranti. Muoversi a piedi, senza bisogno di mezzi per tutte le primarie necessità di una famiglia.
L’incarico di mediazione alla nostra agenzia ed ai nostri agenti immobiliari viene conferito attraverso la sottoscrizione di un documento specifico ovvero, in assenza di ciò, con la fruizione dei servizi elencati nella nostra brochure, nelle nostre schede immobiliari e relative clausole. Il compenso per la mediazione (provvigione) da corrispondersi da parte del compratore è pari al 5% più IVA, calcolato sul prezzo di acquisto/vendita dell’immobile. La provvigione si considera maturata, dovuta ed esigibile al momento della formazione del consenso di acquisto tra venditore ed acquirente (ovvero con la sottoscrizione da parte del promittente venditore per accettazione della proposta di acquisto inviata dal promissario acquirente). Elletre S.r.l. ed i suoi agenti immobiliari hanno diritto di richiedere pertanto immediatamente il pagamento della provvigione al verificarsi della circostanza citata. L’imposta di registro, i costi notarili e le imposte catastali ed ipotecarie sono a carico dell’acquirente. Elletre S.r.l. declina qualsiasi responsabilità in ordine alle informazioni riportate nel sito in quanto le stesse provengono dalla parte venditrice e/o dai professionisti di fiducia della medesima. Elletre S.r.l. considera veritiere tali informazioni e non assume alcuna responsabilità in ordine all’attualità delle stesse nonché ad eventuali omissioni o inesattezze. Resta inteso che la parte venditrice, fatti salvi i suoi obblighi nei confronti di Elletre S.r.l., conserverà la facoltà di vendere a terzi l’immobile sino alla sottoscrizione, per accettazione, della proposta inviata dal promissario acquirente. A quest’ultimo è fatto obbligo di comunicare se l’immobile propostogli da Elletre sia già da lui stato visionato in precedenza. Per quanto qui non previsto vigono le disposizioni del Codice Civile italiano.