Prestigioso appartamento nel centro storico di Assisi disposto su due livelli. Dall’ingresso si accede ad un grande e spazioso soggiorno con pareti in pietra di Assisi e camino, collegato alla zona pranzo e alla cucina abitabile. Sullo stesso livello si trova una camera matrimoniale con bagno en suite ed un locale che può essere utilizzato come dispensa o lavanderia ed il bagno per gli ospiti. Al primo piano si sviluppa la zona notte composta da due grandi camere matrimoniali, una delle quali soppalcata e con bagno en suite, e il bagno del piano. Tutto l’immobile è stato finemente ristrutturato e arredato con estremo gusto e con rispetto degli aspetti storico artistici che sono stati estremamente valorizzati nella progettazione, nella scelte delle tempere delle pareti e nella scelta dei dettagli di infissi, sanitari e arredi. L’impianto di riscaldamento è a pavimento. I pavimenti della proprietà sono tutti in parqeut massello in legno di incenso ad eccezione dei bagni e della cucina dove c’è il tipico cotto umbro, tutte le stanze della proprietà hanno soffitti con volte a crociera. Questa elegantissima proprietà, in zona molto comoda, è l’ideale per chi voglia vivere la bellezza di Assisi e dell’Umbria, in un ambiante dal sapore elegante e raffinato.
Conosciuta come “il cuore verde d’Italia”, l’Umbria è una regione con caratteristiche uniche, introvabili altrove per varietà e bellezza. Qui storia e natura si fondono alla perfezione dando luogo a un presente autentico, garanzia di un’alta qualità di vita. La linea che collega Assisi e Spoleto è il fulcro di questo territorio, omogeneo ma anche vario, in cui i siti Patrimonio Unesco come la Basilica di San Francesco, l’Eremo delle Carceri, il Tempietto del Clitunno, solo per citarne alcuni, si intrecciano col verde del paesaggio, offrendo scenari impagabili alle finestre di chi ha la fortuna di abitarlo. Tranquillità, enogastronomia, artigianato, spiritualità e cultura, tutto insieme, in qualche manciata di chilometri. Patrimonio materiale ma anche immateriale: cultura, tradizioni, eventi, mostre, festival offrono occasioni importanti che arricchiscono l’esperienza nel territorio. Di questa meravigliosa terra, Assisi ne è senz’altro il fiore all’occhiello. Conosciuta principalmente per aver dato i natali a San Francesco, ha origini antichissime: le prime tracce di abitanti risalgono al neolitico ma il suo definitivo sviluppo avvenne in epoca romana quando prese il nome di Asisium. Le tracce dell’epoca romana nell’architettura della città sono visibili praticamente ovunque e non è raro trovare reperti persino nelle abitazioni private. Dante, nella sua Divina Commedia, usò il termine “Oriente” per definire Assisi, lasciando intendere quanto importante fosse già questa città. Oggi si presenta come un luogo unico, in grado di trasmettere un forte senso di spiritualità e di benessere grazie all’altissima qualità di vita che offre. Arte e natura si fondono in maniera perfetta, creando un’atmosfera senza tempo che è il vero valore aggiunto, impossibile da trovare altrove.
L'incarico di mediazione con la nostra agenzia e/o i nostri agenti immobiliari è formalizzato con la stipula di un accordo o con la fruizione dei servizi elencati nella nostra brochure dei servizi nelle nostre schede immobiliari e relative clausole. Il compenso per la mediazione (provvigione) corrisposto dall'acquirente è pari al 4% oltre ad IVA di legge sul prezzo della compravendita. La provvigione si considera guadagnata e dovuta contestualmente alla firma del contratto preliminare di compravendita (compromesso). L'importo lordo della provvigione può variare nel caso in cui ci sia un adeguamento dell'IVA. L'imposta di registro, l'eventuale IVA se dovuta, i costi notarili e le imposte catastali ed ipotecarie sono a carico dell'acquirente.
Assisi Spoleto real estate srl declina qualsiasi responsabilità in ordine alle informazioni riportate in quanto le stesse provengono dalla parte venditrice e/o dai professionisti di fiducia della medesima. e non si assume alcuna responsabilità circa omissioni, inesattezze ed attualità delle stesse. L’offerta può essere soggetta ad errori, cambiamento di prezzo, omissioni e/o ritiro dal mercato senza preavviso. Per quanto qui non previsto vigono le disposizioni del Codice Civile italiano.