In Piazza Alfieri, al terzo e ultimo piano dell'ottocentesco Palazzo Anfossi, un appartamento di eleganza unica.
Il palazzo, ristrutturato completamente alla fine degli anni 90, ci svela un appartamento di 226 mq sviluppato su due livelli che riporta alla storia e alle geometrie del secolo scorso rivisti in chiave moderna. Attraverso un ampio e luminoso corridoio, si arriva al fulcro dell'abitazione: il grande salone con bellissime volte e tre finestre che affacciano sulla Piazza.
Una cucina abitabile con balcone e bagno di sevizio completano la zona giorno. Nella camera padronale una cabina armadio, bagno e balcone.
Al piano superiore, una grande zona living, uno studio, una seconda camera con vista strepitosa sulla Collegiata di San Secondo , un bagno, zona palestra.
Per creare continuità e linearità, l'architetto che si è occupato degli arredi ha creato armadiature a scomparsa e a muro che rendono l'ambiente davvero raffinato. Completa la proprietà una bella cantina. E' possibile avere, acquistandoli separatamente, due box nello stesso edificio.
Piazza Alfieri è il cuore pulsante di Asti: elegante, istituzionale, sede di famosi caffè e prestigiosi negozi. La piazza vive di giorno e di sera. Il flusso pedonale su Piazza Alfieri, Corso Alfieri e Piazza San Secondo è continuo.
Situata ai margini della città vecchia, è un caratteristico esempio di sistemazione urbanistico-architettonica dell’Ottocento. È circondata da un giro di edifici porticati e ospita al centro il Monumento dedicato al drammaturgo, poeta, scrittore e autore teatrale astigiano Vittorio Alfieri. La prima domenica di settembre la piazza si trasforma per accogliere la rinomata manifestazione del Palio di Asti; dall'appartamento non solo è possibile godere dello spettacolo ma la sua specifica posizione permette di seguirne la partenza.
L’incarico di mediazione alla nostra agenzia ed ai nostri agenti immobiliari viene conferito attraverso la sottoscrizione di un documento specifico ovvero, in assenza di ciò, con la fruizione dei servizi elencati nella nostra brochure, nelle nostre schede immobiliari e relative clausole. Il compenso per la mediazione (provvigione) da corrispondersi da parte del compratore è calcolato sul prezzo di acquisto/vendita dell’immobile. La provvigione si considera maturata, dovuta ed esigibile al momento della formazione del consenso di acquisto tra venditore ed acquirente (ovvero con la sottoscrizione da parte del promittente venditore per accettazione della proposta di acquisto inviata dal promissario acquirente). Stela S.r.l. Unipersonale (affiliato di Engel & Völkers Italia Srl) ed i suoi agenti immobiliari hanno diritto di richiedere pertanto immediatamente il pagamento della provvigione al verificarsi della circostanza citata. L’imposta di registro, i costi notarili e le imposte catastali ed ipotecarie sono a carico dell’acquirente. Stela S.r.l. Unipersonale declina qualsiasi responsabilità in ordine alle informazioni riportate nel sito in quanto le stesse provengono dalla parte venditrice e/o dai professionisti di fiducia della medesima. Stela S.r.l. Unipersonale considera veritiere tali informazioni e non assume alcuna responsabilità in ordine all’attualità delle stesse nonché ad eventuali omissioni o inesattezze. Resta inteso che la parte venditrice, fatti salvi i suoi obblighi nei confronti di Stela S.r.l. Unipersonale, conserverà la facoltà di vendere a terzi l’immobile sino alla sottoscrizione, per accettazione, della proposta inviata dal promissario acquirente. A quest’ultimo è fatto obbligo di comunicare se l’immobile propostogli da Stela S.r.l. Unipersonale sia già da lui stato visionato in precedenza. Per quanto non previsto nel presente articolo, vigono le disposizione del Codice Civile italiano.