Courmayeur centro: nello storico edifico conosciuto come "Casa Sincero", a poca distanza dall'isola pedonale e dalla partenza della funivia, appartamento di ampia metratura, in ottime condizioni. Attraverso il giardino esclusivo si accede alla zona giorno costituita da soggiorno, cucina a vista con zona pranzo ed un piacevole angolo studio/relax. La zona notte si sviluppa in maniera estremamente razionale: disimpegno, 3 camere e doppi servizi, di cui uno en-suite. L'unità è caratterizzata da ampie vetrate panoramiche con vista aperta sul Bianco e sul Massiccio. Le volte a crociera in mattoni pieni, ben coordinate con gli elementi lignei presenti all'interno e con i divisori parzialmente vetrati, conferiscono agli ambienti il sapore tipico della casa di montagna, senza sconfinare nell'eccessivo. La proprietà è completata da giardino pianeggiante in uso esclusivo, cantina e box auto. Valida.
Courmayeur: tradizione alpina e stile italiano
Courmayeur (1.224 m) sorge alle falde del massiccio del Monte Bianco, in una conca verdeggiante circondata da abeti e larici, montagne e ghiacciai.
Pur essendo una località turistica di importanza internazionale, Courmayeur conserva un’atmosfera alpina autentica, che si respira sia passeggiando tra i negozi della centrale via Roma, stretta e tortuosa, sia nei villaggi tradizionali — bellissimi — che circondano il nucleo principale di Courmayeur e si spingono fino alla testa della valle centrale, dove la Dora della Val Veny e la Dora della Val Ferret confluiscono nella Dora Baltea, che attraversa tutta la Valle d’Aosta.
Atmosfera alpina e stile italiano si ritrovano anche negli hotel di Courmayeur e nelle altre strutture ricettive — dall’albergo di lusso al rifugio alpino e al campeggio —, nei caffè storici del centro e nei ristoranti sulle piste: a Courmayeur accoglienza, amore per la tradizione e rispetto dell’architettura locale sono curati nel dettaglio, ovunque.
L’incarico di mediazione alla nostra agenzia ed ai nostri agenti immobiliari viene conferito attraverso la sottoscrizione di un documento specifico ovvero, in assenza di ciò, con la fruizione dei servizi elencati nella nostra brochure, nelle nostre schede immobiliari e relative clausole. Il compenso per la mediazione (provvigione) da corrispondersi da parte del compratore è calcolato sul prezzo di acquisto/vendita dell’immobile. La provvigione si considera maturata, dovuta ed esigibile al momento della formazione del consenso di acquisto tra venditore ed acquirente (ovvero con la sottoscrizione da parte del promittente venditore per accettazione della proposta di acquisto inviata dal promissario acquirente). QuattroK S.r.l. (affiliato di Engel & Voelkers Italia Srl) ed i suoi agenti immobiliari hanno diritto di richiedere pertanto immediatamente il pagamento della provvigione al verificarsi della circostanza citata. L’imposta di registro, i costi notarili e le imposte catastali ed ipotecarie sono a carico dell’acquirente. QuattroK S.r.l. declina qualsiasi responsabilità in ordine alle informazioni riportate nel sito in quanto le stesse provengono dalla parte venditrice e/o dai professionisti di fiducia della medesima. QuattroK S.r.l. considera veritiere tali informazioni e non assume alcuna responsabilità in ordine all’attualità delle stesse nonché ad eventuali omissioni o inesattezze. Resta inteso che la parte venditrice, fatti salvi i suoi obblighi nei confronti di QuattroK S.r.l., conserverà la facoltà di vendere a terzi l’immobile sino alla sottoscrizione, per accettazione, della proposta inviata dal promissario acquirente. A quest’ultimo è fatto obbligo di comunicare se l’immobile propostogli da QuattroK srl sia già da lui stato visionato in precedenza. Per quanto non previsto nel presente articolo, vigono le disposizione del Codice Civile italiano.