Questa proprietà, che sorge presso l’antichissima contrada detta Mendola delli Cani e la cui costruzione risale al XVIII secolo è nota per essere stata la sede del Golf Club Catania. La posizione dominante rispetto alla strada di accesso accresce il fascino di questo luogo della Sicilia rurale antica. Come in tutte le antiche masserie, sono presenti diversi corpi di fabbrica con destinazioni d’uso differenti.
Dal cancello d’ingresso, dopo aver attraversato il lungo viale degli Oleandri, si giunge al parcheggio e da li al primo corpo rurale, l’unico che in passato è stato oggetto di restauro. Questo corpo comprende, al piano terra, un palmento, cucine, servizi ed un grande magazzino; al piano primo l’appartamento dei signori. Il palmento è stato utilizzato come hall e zona bar del Golf Club, il grande magazzino invece come salone delle feste e si caratterizza per le sue pareti con muratura antica a vista ed un grande camino in pietra. L’appartamento dei signori ha quattro esposizioni, cinque balconi che affacciano sul panorama a sud ed una grande terrazza a Nord con panorama sull’Etna. Molto interessanti sono i pavimenti dei primi del '900 e le volte decorate.
Gli altri corpi, che necessitano di importanti lavori di risanamento strutturale, sono un secondo grande palmento, diversi magazzini agricoli, la mangiatoia per gli animali e la casa del custode.
Molto belli sono anche gli spazi esterni, il prato a sud con l'antico pollaio e le terrazze a nord. E’ facile immaginare questi luoghi come gli spazi ideali per una dimora di charme ad uso turistico ricettivo. La proprietà, inoltre, è ben collegata agli assi autostradali. L'occhio di chi osserva dalla proprietà, si perde sugli agrumeti attorno e la campagna della Piana di Catania.
La Piana di Catania è una pianura alluvionale circondata da monti e colline, l'Etna la sovrasta con la sua imponente mole, rendendola fertile con i prodotti della sua attività vulcanica. La piana di Catania è attraversata dall'autostrada Catania-Palermo e dalla strada statale 417 per Caltagirone. Anche l'aeroporto di Fontanarossa si trova in questa parte di territorio.
E' una delle zone agricole più importanti della Sicilia, l'agricoltura prevalente è quella agrumaria con prevalenza quasi assoluta dell'arancio, ma sono presenti anche gli oliveti.
Il compenso per la mediazione (provvigione) a carico del conduttore è pari al 10,00% più IVA del canone di locazione annuale (15% per locazioni di durata inferiore ad un anno). La provvigione si considera maturata, dovuta ed esigibile al momento in cui il conduttore viene a conoscenza dell'accettazione della sua proposta di locazione da parte del locatore e deve essere corrisposta entro la data di sottoscrizione del contratto di locazione. ALM Real Estate s.r.l. (licenziatario di Engel & Völkers Italia s.r.l.) ed i suoi agenti immobiliari hanno il diritto di richiedere immediatamente il pagamento di tale provvigione.