Un’opera d’arte va osservata e contemplata più volte e da diverse angolature così come questa splendida villa d’epoca che riserva suggestivi particolari in ogni suo angolo. Il salone, così ampio e sontuoso, ricorda i fastosi momenti dedicati ai ricevimenti, e le importanti altezze dei soffitti donano grande respiro a tutti i locali. La zona pranzo con i suoi volti decorati è al contempo elegante e raccolta, mentre la cucina con il suo camino ricorda i tempi in cui le antiche famiglie nobiliari si riunivano nelle chiacchiere quotidiane. Le quattro camere al piano terra con i loro due bagni rendono confortevole il reparto notte così come la zona studio riservata e la sala da biliardo, che offre un’occasione di svago e convivialità per i dopo cena con gli amici. Al piano superiore trovano spazio altre tre camere con bagno, interessanti per ospiti in arrivo che potranno godere di completa privacy. La vista lago è protagonista dell’immobile, infatti già dal piano terra possiamo emozionarci di fronte all’orizzonte tra l’azzurro del cielo e il verde dei vigneti che fanno da scendiletto alla casa. Nel parco privato trova spazio la piscina e la zona relax sotto un grande cedro del libano. Grande privacy avvolge la casa, adagiata su un polmone verde, ma nel contempo si trova vicina ai principali servizi. La locazione mensile è a target di quei clienti che cercano nella loro casa estiva una zona di confort e relax in una abitazione di altri tempi ancora intatta nelle sue finiture così da trasmettere quella sensazione di benessere che permette ai pensieri più belli di fluire nella quotidianità. Questa soluzione è disponibile tra maggio ed ottobre. Il canone di locazione varia a seconda del periodo.
La villa è ubicata nella zona di Pacengo tra Peschiera e Lazise, zona molto comoda alle vie di comunicazione sia per le tangenziali che conducono all’alto Garda sia per l’autostrada che consente di raggiungere Verona, a distanza di 25 km. Pacengo è tuttavia un centro antichissimo, e lo testimoniano i notevoli e numerosi reperti dell’Età del Bronzo e i resti di palafitte. Peschiera del Garda, che dista 5 km da Pacengo, si caratterizza per essere un borgo lacustre in provincia di Verona, unico nel suo genere, affacciato sulla sponda più a sud del lago di Garda, in un’area riparata dai venti. Grazie alle bellezze del lago su cui si affaccia e di tutta la zona circostante e dei parchi di divertimento più rinomati d’Italia, il borgo richiama ogni anno centinaia di migliaia di turisti. Con circa mezz’ora di macchina si può raggiungere la bellissima Sirmione, famosa per le grotte di Catullo, le terme di Sirmione e il castello scaligero.
L’incarico di mediazione con la nostra agenzia e/o i nostri agenti immobiliari è formalizzato con la stipula di un accordo o con la fruizione dei servizi elencati nella nostra brochure dei servizi/nelle nostre schede immobiliari e relative clausole. Il compenso per la mediazione (provvigione) corrisposto dal conduttore è pari al 15,00% più IVA, calcolato sul canone annuale d'affitto dell’immobile. La provvigione si considera guadagnata e dovuta contestualmente alla firma del contratto preliminare di locazione. L’importo lordo della provvigione può variare nel caso in cui ci sia un adeguamento dell’IVA. Quattro Srl (affiliato di Engel&Völkers Italia Srl) ed i suoi eventuali agenti immobiliari, hanno il diritto di richiedere immediatamente il pagamento di tale provvigione (contratto a favore di terzi). L’imposta di bollo sul contratto è a carico del Conduttore, l'imposta di registro è carico del Locatore e del Conduttore in parti uguali. La nostra società non accetta responsabilità di qualsiasi genere collegata alle informazioni da noi riportate, in quanto tutto il materiale si basa su informazioni fornite da terze persone. La nostra società considera queste informazioni veritiere e non si assume alcuna responsabilità circa omissioni, inesattezze ed attualità delle stesse. Nel caso l’immobile in oggetto fosse già conosciuto è indispensabile farlo presente. Per il resto valgono le nostre condizioni generali.