Per lungo tempo meta dell'alta nobiltà europea, come testimoniano le isole di Brissago, trasformate in un paradiso subtropicale dalla baronessa Antoinette de Saint Léger, la cittadina di Brissago, con la sua romantica passeggiata lungolago e i suoi affascinanti ristoranti, è considerata la "perla" delle località svizzere affacciate sul Lago Maggiore. A pochi chilometri dal confine italiano, in corrispondenza di un'ansa del Lago Maggiore, si apre un panorama unico nel suo genere: a nord lo sguardo spazia sulle isole di Brissago fino alle cime alpine innevate, mentre a sud il lago si apre consentendo di gustare un panorama che si estende per decine di chilometri fino in Italia. Gli amanti degli sport acquatici possono usufruire di numero-se possibilità per coltivare il loro hobby: dalla spiaggia privata al porto turistico di Brissago con la sua scuola di vela, al noleggio barche fino all'imbarcazione di proprietà. Gli appassionati di golf hanno invece a disposizione i due prestigiosi campi da golf di Asco-na e Losone, raggiungibili in auto in meno di 10 minuti. La zona può vantare inoltre campi da tennis e maneggi e anche sentieri e-scursionistici nei meravigliosi dintorni. I BEACH Residences, ubicati su una superficie di circa 5’000 m² caratterizzata da piante subtropicali, coniugano la tipica atmosfera dell'Italia set-tentrionale con l'eccellente qualità svizzera in fatto di concept e di costruzione. L'inconfondibile panorama verso nord, sud ed est porta il maestoso paesaggio montano e lacustre direttamente a casa vostra. Tutti gli appartamenti di proprietà affacciano sul lago e usufrui-scono quindi della posizione del lotto, unica nel suo genere. Le dotazioni soddisfano ogni esigenza: allestiti con materiali di eleva-ta qualità e realizzati in conformità allo standard Minergie, gli appartamenti dispongono di ampi locali e di balconi, terrazze e giardini privati rivolti direttamente verso il Lago Maggiore. Nel garage interrato privato sono disponibili almeno due parcheggi per ciascun appartamento e inoltre uno spazio per le biciclette. Canti-ne a uso ripostiglio e cantine per il vino individuali completano infine la dotazione di questi appartamenti prestigiosi. Una grande piscina riscaldata con zone riposo all'interno del giardino subtro-picale invita a prendere il sole e a rilassarsi. Un fitness center con sala yoga, sauna, bagno turco e sala massaggi è in grado di soddi-sfare ogni esigenza. Con pochi passi a piedi, dal Residence si giunge direttamente al Lago Maggiore per fare il bagno al Lido o per pagaiare in canoa o con lo stand up paddle. Per i proprietari dei Residence BRISSAGO BEACH è possibile di organizzare die posti barca da acquistare o affittare.
Il comune di Brissago si trova sulla riva settentrionale del Lago Maggiore, a sud-ovest di Ascona, al confine con l'Italia. Brissago è conosciuta soprattutto per le sue isole e per il giardino botanico, su cui prosperano, grazie al clima mite, circa 1500 specie diverse di piante, tra cui palme, bambù, eucalipti, kiwi e banani. Il giardino è stato creato nel 1885 dalla baronessa Antoinette de Saint Léger e, a partire dal 1927, è stato ampliato dal successivo proprietario delle isole, il ricco uomo d'affari Max Emden. Alla fine del 2008, il comune contava quasi 1900 abitanti.
I mediatori e/o indicatori, Engel&Völkers, Ufficio Ascona (EV Ascona Top Real Estates AG, Zug, concessionari della Engel & Völkers Abitare SA) e, nel caso specifico i loro incaricati acquisiscono il diritto immediato di pretesa di pagamento nei confronti del venditore, rispettivamente dell’acquirente (contratto in favore di terzi). Tutti i ragguagli sono esenti da garanzia e basati esclusivamente su informazioni messeci a disposizione dal nostro mandante. Non siamo quindi in nessun modo responsabili della completezza, esattezza ed attualità di tali dati. Valgono inoltre le condizioni generali delle nostre condizioni aziendali. Diritto di vendita intermedio o cambiamento di prezzo sono riservati. La documentazione è di nostra proprietà esclusiva. Senza il nostro accordo esplicito scritto non può essere copiata
o trasmessa a terzi. Importante: le spese di cambiamento di proprietà e quelle notarili (ca. 2,0 fino al 2,5 %) sono, nel Canton Ticino, a carico dell’acquirente. Una eventuale tassa sul plusvalore immobiliare viene pagata dal venditore.
Attenzione: In Ticino, per quanto riguarda gli appartamenti, si aggiunge sempre la metà della sup. terrazza sulla sup. abitabile.