Engel & Völkers Barcelona > Blog > Mobili multifunzione

Mobili multifunzione

I mobili multifunzione sono complementi d’arredo praticamente universali e adatti a tutte le occasioni. Arricchiscono gli interne con nuove idee e sono combinabili con tutti gli stili. Anche se il nome rimanda a un trend dei giorni nostri, questo tipo di mobili ha in realtà una lunga tradizione. Scoprite un mondo di arredi all’insegna della flessibilità e lasciatevi ispirare dalle loro caratteristiche uniche e dai loro vantaggi.

 Barcelona
- Se varietà di utilizzo ed estetica convivono in armonia, stiamo parlando dei mobili multifunzione. Scoprite tutto nel nostro articolo!

Più spazio per vivere: un desiderio sempre vivo

La maggiore motivazione dietro l’idea e il pensiero della multifunzionalità nel settore dell’arredamento è sempre stato il desiderio di ottimizzazione. Lo spazio disponibile va cioè utilizzato e sfruttato nel miglior modo possibile. L’obiettivo è dunque avere libertà sufficienza per vivere, pur rispettando tutte le condizioni che riteniamo necessarie in casa. 

Questo orientamento non è nulla di nuovo perché i grandi classici tra i mobili convertibili e multifunzione fanno parte già da tempo del nostro arredamento e sono ormai irrinunciabili. Tra questi ci sono, solo per citare un esempio, le brandine pieghevoli, tipiche delle anguste mansarde post-belliche. Questi arredi occupavano soltanto lo spazio necessario, per poi scomparire appoggiate o inserite nella parete. 

Anche il divano letto resta un arredo intramontabile e amato da tutti. Per un single, può essere contemporaneamente angolo TV e zona notte, mentre in una casa più grande sostituisce facilmente la stanza degli ospiti. In ogni caso, soddisfa il requisito in assoluto più importante: risparmiare spazio 

La funzionalità incontra la modernità

L’evoluzione porta al cambiamento. A sua volta, il cambiamento richiede adattamento ed è proprio qui che risiede il successo dei mobili multifunzione. 

Risparmiare e guadagnare spazio: questo è un desiderio intramontabile e universale. E tuttavia, gli sviluppi urbani, soprattutto delle città industrializzate pongono nuove sfide per il mercato immobiliare, giacché gli spazi abitativi non sono più disponibili all’infinito. Ne consegue un aumento degli interessi, che genera a sua volta una riduzione delle dimensioni abitative. Per soddisfare queste nuove esigenze, ci viene in aiuto il trend dei micro-appartamenti e dei mini-loft. 

Un’ulteriore evoluzione nasce da un nuovo atteggiamento nei confronti della vita, che si riassume nel motto: meno può essere più. In altre parole, prendere le distanze dall’obbligo di volere sempre di più e di puntare sempre più in altro. Al contrario, l’obiettivo è proteggere le risorse disponibili e puntare a una vita più sostenibile attraverso un downsizing consapevole.

Non a casa, le tiny house godono di crescente popolarità, perché sono mini-oasi eleganti e accogliente nello spazio più piccolo possibile in grado comunque di soddisfare, grazie alla loro mobilità, il desiderio di libertà e indipendenza. Una casa di questo tipo include tantissime idee di arredo dei suoi “predecessori”, il camper e la roulotte, che hanno a buon diritto spianato la strada alla multifunzionalità.

Grazie all’approccio dei designer contemporanei, che incorporano lo spirito del tempo, nascono così concept di arredo che dimostrano come lo small-living non debba escludere a priori il comfort di arredo. I mobili multifunzione moderni consentono così di non dover scendere a compromessi in termini di design anche su una superficie limitata e nonostante l’utilizzo pratico ed efficace.  

Caratteristiche ed esemplari

I mobili multifunzione sono: 

  • Individuali fino a essere del tutto personalizzati. Sono tante infatti le falegnamerie che soddisfano desideri e richieste particolari in termini di dimensioni ed estetica, utilizzando anche metodi di produzione sostenibili
  • Modulari
  • Adattabili
  • Espandibili
  • Funzionali e intelligenti
  • Contenitori


Le pareti pieghevoli sono un esempio di massima adattabilità. Sono in grado di creare singole aree abitative, definibili di volta in volta in base alla situazione. Un home-office temporaneo è una soluzione ottimale di abitare, vivere o lavorare altrettanto flessibile e adattabile. E la ciliegina sulla torta è il tavolo multifunzionale, ad altezza regolabile, richiudibile, ripiegabile o estraibile. 

La capacità di ampliamento dona ai mobili una nuova vita. Una cena tra amici o un trasloco in una casa più grande: in entrambi i casi i mobili modulari non possono mancare. 

Anche le soluzioni di storage nascoste sono un’altra caratteristica smart di questi arredi. Meno spazio è disponibile, più importanti sono le soluzioni pragmatiche che aiutano a mantenere l’ordine. In questo modo è possibile in poche mosse coniugare unicità, funzionalità e atmosfera.


Contattaci ora
Engel & Völkers
Barcelona

CONOSCIAMO IL GIUSTO VALORE DEL SUO IMMOBILE

È al corrente del valore attuale della sua proprietà? Non importa se vuole solo conoscere il prezzo di mercato o se vuole vendere il suo immobile al miglior prezzo: i nostri esperti di marketing saranno lieti di assisterla con una valutazione gratuita.

Seguici sui Social Media