Engel & Völkers Licenziatario Spagna > Blog > Hotel sostenibili

Hotel sostenibili

Oggi più che mai siamo consapevoli dell’importanza della sostenibilità. Con il cambiamento climatico in rapido avanzamento è infatti ancor più fondamentale gestire attentamente le nostre risorse. Questo è valido per tutte le attività della nostra vita, compreso il turismo. Ecco perché sempre più hotel attribuiscono valore a un agire consapevole e sostenibile. Nell’hotellerie, la sostenibilità si può applicare agli ambiti più diversi. Quali siano gli interventi migliori però dipende dalla tipologia e dalle dimensioni dell’hotel in questione. Una cosa è certa: gli hotel che implementano misure sostenibili e che agiscono in modo efficiente in termini di risorse, risparmiano sui costi e accolgono più di frequente ospiti altrettanto attenti all’ambiente. Per adottare una mentalità sostenibile in hotel, non sono tuttavia necessari interventi di ristrutturazione sostanziali e costosi. Bastano in realtà poche modifiche per ottenere grandi risultati.

 Spagna
- La sostenibilità è sempre più importante nella nostra vita, a casa come in viaggio. Ecco dunque come trovarla anche in hotel!

Perché gli hotel devono agire in modo sostenibile?

Oggi come oggi, le imprese alberghiere non possono più ignorare il tema della sostenibilità. Sono tanti infatti i turisti che adottano comportamenti rispettosi dell’ambiente e delle risorse anche in viaggio. Chi dunque sviluppa un concept per il proprio hotel rispettando questi requisiti, potrà accogliere un maggior numero di ospiti, giacché gli alberghi che godono di una buona reputazione vengono scelti e consigliati ripetutamente. Gli interventi a favore dell’ambiente sono tuttavia ineludibili nel settore dell’ospitalità, al di là dei benefici di immagine. Attraverso strategie ecologiche, sarete così in grado di proteggere le risorse e darete il vostro contributo al mantenimento dell’ecosistema, ottenendo al contempo considerevoli risparmi. D’altra parte, proprietari e gestori di alberghi saranno in grado di migliorare il rapporto qualità-prezzo della propria offerta e accrescere la redditività della propria impresa.

Come implementare la sostenibilità in hotel?

Una strada utile e facilmente praticabile per realizzare un hotel più sostenibile è il risparmio energetico. Qui lo sforzo richiesto è minimo e i risultati si possono ottenere anche solo utilizzando lampadine LED per l’illuminazione, più efficienti e durature. Per questo tipo di luci infatti, il risparmio di energia elettrica può arrivare fino al 90%. Durando di più, le luci vengono inoltre sostituite con meno frequenza. Si può risparmiare energia anche installando rilevatori di movimento nei corridoi, nei ripostigli o nei bagni. In questi casi, la luce si accenderà soltanto se necessario e lì dove le persone si fermano. Altrettanto costosa può essere la regolazione della temperatura. Anche qui dunque è possibile implementare piccoli accorgimenti per aumentare la sostenibilità e ridurre l’impatto di CO2 dell’hotel. Gli impianti di areazione ad esempio possono essere dotati di un timer, mentre attraverso l’utilizzo di valvole termostatiche elettriche, i gestori eviteranno che, a finestre aperte, l’ambiente si riscaldi con conseguente spreco energetico. 

Gastronomia sostenibile in hotel: regionale, stagionale, ecologica

Un fattore centrale per raggiungere un maggior livello di sostenibilità è l'alimentazione. Grazie all'offerta di prodotti stagionali e regionali, potrete risparmiare sul trasporto e sui sistemi di raffreddamento e stoccaggio degli alimenti. Agirete così in modo sostenibile, aiutando al contempo i produttori locali. La produzione alimentare regionale ed ecologica è in realtà una vera e propria tendenza e può dunque garantire vantaggi anche in termini di immagine. La stessa cosa vale per menù che prevedano piatti vegetariani e vegani, la cui preparazione richiede una quantità di risorse decisamente inferiore delle ricette a base di carne. I prodotti non utilizzati o residui possono poi essere destinati a progetti caritatevoli come le mense dei poveri. Eviterete così inutili sprechi e sosterrete iniziative sociali.

La camera sostenibile

Il luogo in cui gli ospiti passano più tempo in hotel è sicuramente la propria camera. Anche qui è possibile risparmiare risorse ed energia. Per ridurre i costi di riscaldamento ad esempio, un’ottima idea sono i termostati con rilevatori di presenza. Questi dispositivi adattano la temperatura di riscaldamento o raffreddamento solo quando gli ospiti sono effettivamente in camera. Bicchieri e stoviglie in materiali ecologici riducono poi la quantità di rifiuti e prodotti da bagno provenienti da commercio ecosostenibile certificato hanno un impatto positivo sull’ambiente. A tal proposito, è consigliabile ridurre il cambio di asciugamani e lenzuola e informare gli ospiti di questa scelta. 

La sostenibilità in hotel si ottiene già in pochi passi. Il vantaggio di una maggiore attenzione all’ambiente e alle risorse non è solo per l’ambiente, ma anche per l’intero settore alberghiero e naturalmente per gli ospiti.

Contattaci ora
Engel & Völkers
Licenziatario Spagna
  • Avda. Diagonal 640, 6ª planta
    08017 Barcelona Spagna
    Spagna

CONOSCIAMO IL GIUSTO VALORE DEL SUO IMMOBILE

È al corrente del valore attuale della sua proprietà? Non importa se vuole solo conoscere il prezzo di mercato o se vuole vendere il suo immobile al miglior prezzo: i nostri esperti di marketing saranno lieti di assisterla con una valutazione gratuita.

Seguici sui Social Media