Orari d'ufficio
Lunedi - Venerdì: 10:00 - 18:00
Quest’anno avete davvero raggiunto tutti gli obiettivi personali e professionali prefissati? In molti, a questa domanda, non possono che rispondere con un rassegnato “no”. Ma niente paura: con una serie di obiettivi di crescita personale su misura per voi, sviluppati utilizzando tecniche SMART e SWOT, potrete raggiungere più traguardi quest’anno che in tutti i precedenti messi insieme.
Per prima cosa, utilizzate l’analisi SWOT per fare un punto della situazione e capire come state procedendo in termini di piano di sviluppo personale.
SWOT è l’abbreviazione di strenghts, weaknesses, opportunities e threats, vale a dire, rispettivamente, punti di forza, punti di debolezza, opportunità e minacce ed è la base ideale per impostare i vostri obiettivi di crescita personale nei prossimi 12 mesi. Su un foglio, elencate in una prima colonna i vostri principali punti di forza, in una seconda i punti deboli più evidenti, le opportunità a cui pensate di avere accesso in una terza e le possibili minacce al vostro successo nell’ultima colonna.
Avere una panoramica di tutti questi fattori, vi consentirà di realizzare un piano di sviluppo personale per l’anno che verrà e vi fornirà indicazioni chiare sugli aspetti da migliorare, quelli da trattare con prudenza e sulle opportunità che vale la pena tenere in considerazione.
Gli obiettivi SMART fanno parte di qualunque piano di sviluppo personale efficace e vi aiutano a tenere le redini della vostra carriera. Anche SMART è un’abbreviazione, nella fattispecie di specific, measurable, achievable, relevant e time bound, vale a dire, specifico, misurabile, rilevante e definito nel tempo.
Se le tecniche SMART e SWOT vi aiuteranno nella strutturazione del vostro piano di sviluppo personale e vi spianeranno la strada al raggiungimento degli obiettivi di crescita personale prefissati, è altrettanto importante mantenere una certa disciplina. In caso contrario, in mano non vi resterà altro che una lista dei desideri.
Pianificare la vostra settimana in anticipo, lasciando spazio a sufficienza per gli imprevisti, è ad esempio un’ottima strategia per tener traccia degli obiettivi di crescita personale man mano che si procede. Anche lavorare in modo concentrato è fondamentale, perciò fissate ogni giorno un periodo a zero distrazioni, in cui dedicarvi alle singole mansioni da svolgere. In questo senso, il multi-tasking potrebbe distogliervi dai vostri compiti prefissati, perciò imparate a staccare la spina quando vi serve o installate app che vi aiutino a gestire al meglio il vostro tempo.
Fate ogni giorno un passo in più che vi avvicini progressivamente ai vostri obiettivi di crescita personale, che sia creare un nuovo contatto, partecipare a un evento del vostro settore o approfondire le opinioni sulle proprietà. Potete anche approfittare dell’esperienza di Engel & Völkers e delle sue ampie competenze nel settore per iniziare in modo deciso a commercializzare il vostro portfolio nel 2018. Scoprite le opportunità di carriera da Engel & Völkers in questo articolo!
Orari d'ufficio
Lunedi - Venerdì: 10:00 - 18:00