Engel & Völkers Licenziatario Castiglione della Pescaia / Monte Argentario > Blog > Evento Nozioni Unite: La Complessità

Evento Nozioni Unite: La Complessità

Engel & Völkers ha sponsorizzato questa giornata dedicata a capire come la complessità sia fondamentale per le nostre vite


Domenica 7 Novembre, Engel & Völkers Castiglione della Pescaia • Argentario ha avuto il piacere di sostenere l’incontro organizzato da La Maremma delle Idee “Nozioni Unite: La Complessità”.


Scopo della giornata era “discutere e comprendere meglio la complessità come fondamentale sfera di ricerca e la sua applicazione nel prevedere e gestire i nostri futuri e quello del pianeta”.


I sistemi complessi, infatti, sono ormai diventati temi di attualità, come dimostra la recente assegnazione del Premio Nobel per la fisica al professor Giorgio Parisi per “la scoperta delle interazioni di disordine e fluttuazione nei sistemi fisici dalle scale atomiche a quelle planetarie”.


Al fine di rendere comprensibile questa affascinante tematica al pubblico, sono intervenuti: 

  • Chiara Mocenni, Università di Siena - "Perché il Nobel a Parisi è così importante"
  • Luca Verzichelli, Università di Siena - "Politiche semplici per una società complessa"
  • Andrea Coratti, ASL Toscana Sud Est
  • Francesco Lamperti, Scuola Superiore Sant’Anna - "Clima, economia e sostenibilità"
  • Leonardo Bargigli, Università di Firenze - "La complessità e l’economia basata sui fatti"
  • Andrea Sforzi, Museo della Storia Naturale della Maremma - "Ordine e complessità in natura"
 Castiglione della Pescaia
- Nozioni UniteLa Complessità.png

Rendere semplice la complessità 

“Il Nobel a Parisi – ha dichiarato la prof.ssa Chiara Mocenni – ci fa riflettere sulla complessità. Che cosa è la complessità? È una caratteristica fondamentale dei sistemi viventi, composti da innumerevoli elementi interagenti e interconnessi. Ogni elemento ha un suo ruolo, un suo potenziale dinamico ed è influenzato dagli altri. Le interazioni producono dinamicità, imprevedibilità, trasformazioni. I sistemi complessi non sono sempre sotto controllo, come ci dimostrano l’epidemia da COVID-19 e il cambiamento climatico”.


Per spiegare il tema della complessità, è stato preso come esempio il volo di uno stormo di uccelli. Infatti, la loro fantastica coordinazione nel volo produce delle evoluzioni armoniose. Lo stormo non è più il risultato della semplice somma di parti, ma diventa un’entità nuova dotata di una propria intelligenza. Interessante è osservare come ogni uccello interagisce solo con gli individui a lui vicini, senza avere nessuna cognizione della struttura globale del gruppo. 


Un’analogia è possibile trovarla nel comportamento umano durante “fenomeni di affollamento” quali, per esempio, il traffico automobilistico, gli applausi alla fine di un concerto o la formazione di trend e flussi di opinione. Queste sono tutte situazioni in cui ogni individuo agisce sulla base di un’informazione locale senza avere alcuna nozione del comportamento del gruppo.


La scienza ha affrontato questi temi da più angolazioni, ma la fisica è stata la prima disciplina a fornire una prova di come un comportamento collettivo possa nascere da interazioni, senza necessità di un coordinamento centralizzato.

 

Engel & Völkers a  Nozioni Unite:La Complessità

L’evento è stato sponsorizzato con entusiasmo anche a ​Engel & Völkers Castiglione della Pescaia • Argentario

 

Fabrizio Pasquini - Office Manager e Licence Partner della Società - ha dichiarato: “è stato molto interessante assistere a questo dibattito scientifico. Il tema della complessità è stato affrontato su diversi livelli, da quello sociale a quello matematico (la complessità resa semplice e la complessità resa utile). Gli esperti sono riusciti a rendere comprensibile questa tematica così particolare anche ai non studiosi di matematica e fisica”.

Contattaci ora
Engel & Völkers
Licenziatario Castiglione della Pescaia / Monte Argentario

Orari di apertura

Lunedì - Venerdì 09.30-13.00 I 14.30-18.00

Sabato 09.30-13.00

CONOSCIAMO IL GIUSTO VALORE DEL SUO IMMOBILE

È al corrente del valore attuale della sua proprietà? Non importa se vuole solo conoscere il prezzo di mercato o se vuole vendere il suo immobile al miglior prezzo: i nostri esperti di marketing saranno lieti di assisterla con una valutazione gratuita.

Seguici sui Social Media