Situata nella medievale Città Alta, questa fortezza edificata nel cinquecento su di una preesistente casa medievale rappresenta, con l’affascinante corte quadrata e le eleganti sale affrescate, un complesso unico nel suo genere. Fin dall'ingresso si percepisce la storia della proprietà. Al secondo piano si trova un bilocale dalle generose metrature. Composto da spazi razionali e bene definiti, l'immobile si apre con un immenso salone a cui segue una grande cucina. Nel reparto notte, si trovano una ampia camera matrimoniale e un bagno en-suite.
San Lorenzo è una delle principali vie di collegamento tra Città Alta e Città Bassa. La presenza di un edificio di culto dedicato a San Lorenzo, ubicato nella parte bassa della via, diede il nome al borgo. Storicamente è indicato come tra i più antichi quartieri di Bergamo, e inserito entro le antiche mura romane, dava il nome alla "vicinia di San Lorenzo", quartiere molto popoloso che occupava una vasta zona della cittadina.