Questo imponente appartamento si trova nel sestiere di Cannaregio e si affaccia principalmente su campo Santa Sofia e su Strada Nuova, con piacevoli scorci sul Canal Grande. La casa ci colpisce con la sua storia: questa dimora infatti ha ospitato personalità di spicco come Galileo Galilei, che in queste stanze compose i celebri "Dialoghi sui due massimi sistemi del mondo", ma anche i pittori Tiziano e Tintoretto, celebri membri dell’Accademia Pellegrina. La proprietà è stata poi dimora di due importanti famiglie veneziane, i Morosini e i Sagredo (tra i principali committenti e collezionisti d’arte d’europa). Nell'imponente sala principale troviamo un meraviglioso affresco di Pietro Longhi (pittore veneziano vicino al commediografo Carlo Goldoni e noto per i dipinti incentrati sulla vita quotidiana veneziana) e stucchi di Abbondio Stazio (decoratore che lavorò, tra l'altro, presso la Scuola Grande dei Carmini). L'appartamento è poi composto da attrezzata cucina separata, camera matrimoniale con bagno en suite, camera doppia con guardaroba e bagno per gli ospiti con vasca. All'ultimo piano troviamo poi un'ampia terrazza panoramica di circa 60 mq con tre attrezzati magazzini. L'appartamento dispone di sistemi all'avanguardia come impianto domotico, riscaldamento/raffrescamento a pavimento, impianto di allarme e videosorveglianza.
Se cercate agenzie immobiliari venezia che vi possa aiutare nella ricerca della vostra casa ideale, allora potete affidarvi a noi: Engel & Völkers, in Campo Santa Margherita, 3002.
Il sestiere di Cannaregio è il secondo sestiere più esteso di Venezia dopo Castello ed è il più popolato.
In questo sestiere si trova il Ghetto di Venezia raggiungibile ai piedi attraversando il Ponte delle Guglie e percorrendo la Strada Nova, arteria principale dell'intero che porta dalla stazione di Santa Lucia a Rialto. Questo tragitto di circa 25 minuti comincia ai piedi del Ponte degli Scalzi e della chiesa di Santa Maria degli Scalzi e termina in Campo dei Santi Apostoli.
L’appartamento vanta una collocazione estremamente conveniente, trovandosi nel vivissimo sestiere di Cannaregio a pochi passi da palazzi storici come la vicinissima Ca D’ Oro o il centro stesso della città con il Ponte ed il mercato di Rialto raggiungibili grazie al traghetto di Santa Sofia. La posizione riparata offre una grande tranquillità, risultando perfettamente connessa ai mezzi di trasporto grazie alla prossimità con l’arteria pedonale della Strada Nuova, che permette di raggiungere rapidamente le fermate del vaporetto, così come la stazione di Santa Lucia o Piazzale Roma. Ogni altro servizio e numerosi negozi sono infine presenti nella zona.
L’incarico di mediazione alla nostra agenzia ed ai nostri agenti immobiliari viene conferito attraverso la sottoscrizione di un documento specifico ovvero, in assenza di ciò, con la fruizione dei servizi elencati nella nostra brochure, nelle nostre schede immobiliari e relative clausole. Il compenso per la mediazione (provvigione) da corrispondersi da parte del compratore è pari al 5% più IVA, calcolato sul prezzo di acquisto/vendita dell’immobile. La provvigione si considera maturata, dovuta ed esigibile al momento della formazione del consenso di acquisto tra venditore ed acquirente (ovvero con la sottoscrizione da parte del promittente venditore per accettazione della proposta di acquisto inviata dal promissario acquirente). Elletre S.r.l. ed i suoi agenti immobiliari hanno diritto di richiedere pertanto immediatamente il pagamento della provvigione al verificarsi della circostanza citata. L’imposta di registro, i costi notarili e le imposte catastali ed ipotecarie sono a carico dell’acquirente. Elletre S.r.l. declina qualsiasi responsabilità in ordine alle informazioni riportate nel sito in quanto le stesse provengono dalla parte venditrice e/o dai professionisti di fiducia della medesima. Elletre S.r.l. considera veritiere tali informazioni e non assume alcuna responsabilità in ordine all’attualità delle stesse nonché ad eventuali omissioni o inesattezze. Resta inteso che la parte venditrice, fatti salvi i suoi obblighi nei confronti di Elletre S.r.l., conserverà la facoltà di vendere a terzi l’immobile sino alla sottoscrizione, per accettazione, della proposta inviata dal promissario acquirente. A quest’ultimo è fatto obbligo di comunicare se l’immobile propostogli da Elletre sia già da lui stato visionato in precedenza. Per quanto qui non previsto vigono le disposizioni del Codice Civile italiano.