Nella campagna umbra, vicino a Todi, sorge questo splendido casale con giardino e piscina.
L’immobile, ristrutturato con cura dagli attuali proprietari, ha la particolarità di inglobare tra le sua mura resti di una torre medievale che sono tuttora visibili e valorizzate nelle spesse mura tipiche delle costruzioni fortificate dell’epoca. Si tratta probabilmente di un edificio utilizzato a scopo difensivo e di controllo, data la prossimità rispetto al centro storico di Todi e al fiume Tevere che scorre poco distante. Il casale ha una superficie complessiva di 240 mq e si articola su due livelli; al piano terra si trovano una cucina, un soggiorno con camino, un altro soggiorno, camera e bagno. Al primo piano la zona notte è composta da quattro camere e tre bagni. Esternamente è presente un ulteriore spazio che potrebbe trasformarsi in un altro alloggio. Il casale è immerso in un giardino di 10.000 mq nel quale si trova una grande piscina.
Tutta la proprietà, compreso il grande parco, è delimitata da cipressi.
Conosciuta come “il cuore verde d’Italia”, l’Umbria è una regione con caratteristiche uniche, introvabili altrove per varietà e bellezza. Qui storia e natura si fondono alla perfezione dando luogo a un presente autentico, garanzia di un’alta qualità di vita. La linea che collega Assisi e Spoleto è il fulcro di questo territorio, omogeneo ma anche vario, in cui i siti Patrimonio Unesco come la Basilica di San Francesco, l’Eremo delle Carceri, il Tempietto del Clitunno, solo per citarne alcuni, si intrecciano col verde del paesaggio, offrendo scenari impagabili alle finestre di chi ha la fortuna di abitarlo.
Tranquillità, enogastronomia, artigianato, spiritualità e cultura, tutto insieme, in qualche manciata di chilometri. Patrimonio materiale ma anche immateriale quindi: cultura, tradizioni, eventi, mostre, festival offrono occasioni importanti che arricchiscono l’esperienza nel territorio. Arroccata sulla cima di una dolce collina, sorge Todi, città dalle origini antichissime, i cui insediamenti risalgono già al V sec. A.C.. Oggi Todi è uno dei più bei borghi del centro Italia, definita “città ideale” proprio grazie al connubio armonico tra arte e natura. Ricca di testimonianze etrusche, romane e rinascimentali, offre ai visitatori e agli abitanti la vista di monumenti storici tra cui Piazza del Popolo, la Chiesa della Consolazione, la Chiesa diSan Fortunato, solo per citarne alcuni, e di paesaggi e panorami mozzafiato.
Senza mai perdere traccia del suo animo storicamente elegante è centro di servizi produttivi ed economici grazie alla sua posizione privilegiata: a pochi km di distanza troviamo Perugia col suo aeroporto che offre voli per Bruxelles, Francoforte, Londra, Barcellona; Assisi; Gubbio; Spello; Spoleto; Orvieto.
L'incarico di mediazione con la nostra agenzia e/o i nostri agenti immobiliari è formalizzato con la stipula di un accordo o con la fruizione dei servizi elencati nella nostra brochure dei servizi nelle nostre schede immobiliari e relative clausole. Il compenso per la mediazione (provvigione) corrisposto dall'acquirente è pari al 4% oltre ad IVA di legge sul prezzo della compravendita. La provvigione si considera guadagnata e dovuta contestualmente alla firma del contratto preliminare di compravendita (compromesso). L'importo lordo della provvigione può variare nel caso in cui ci sia un adeguamento dell'IVA. L'imposta di registro, l'eventuale IVA se dovuta, i costi notarili e le imposte catastali ed ipotecarie sono a carico dell'acquirente.
Assisi Spoleto real estate srl declina qualsiasi responsabilità in ordine alle informazioni riportate in quanto le stesse provengono dalla parte venditrice e/o dai professionisti di fiducia della medesima. e non si assume alcuna responsabilità circa omissioni, inesattezze ed attualità delle stesse. L’offerta può essere soggetta ad errori, cambiamento di prezzo, omissioni e/o ritiro dal mercato senza preavviso. Per quanto qui non previsto vigono le disposizioni del Codice Civile italiano.