Ludus Magnus è un residence di lusso, posto in una posizione esclusiva perché si affaccia direttamente sul sito archeologico Ludus Magnus con vista mozzafiato sul Colosseo a Roma.
Questo progetto presenta una grande varietà di tagli e combinazioni di appartamenti di lusso, inseriti in uno stabile d’epoca riqualificato. Il progetto delle grandi terrazze attrezzate prevede spazi verdi, aree relax, zone pranzo con barbecue, mentre internamente le unità sono state ristrutturate secondo i più moderni standard tecnologici e realizzate in classe energetica A, provviste di domotica con regolazione tapparelle elettriche e temperatura ambienti (Home automation), riscaldamento a pavimento, sistemi di condizionamento avanzato, box, posti auto coperti e disponibilità di cantine; dispongono, inoltre, di cucina completamente arredata e corredata dei migliori elettrodomestici, cantina vini, pavimento in legno di alta qualità, luci a led ed aria condizionata. Gli appartamenti, gli spazi comuni ed il rifacimento esterno sono tutti frutto di un progetto di Matteo Thun & Partners, studio di architettura e di design con sede a Milano ed una filiale a Shanghai. Acquistare una residenza di lusso in questo complesso significa acquistare un piccolo pezzo di storia.
Lo stabile con accesso da Via Labicana è di complessivi 900 mq circa con terrazze e balconi per complessivi mq 624, 93, di recente ristrutturazione. Composto nei primi tre livelli da tre appartamenti indipendenti e nel quarto da due appartamenti duplex con magnifiche terrazze aperte su Colle Oppio ed il Colosseo. Presente un vano scala e l’ascensore, una zona lavanderia comune, locali tecnici e l’accesso a cantine, box e posti auto venduti separatamente.
"Le presenti informazioni e planimetrie sono meramente indicative e non costituiscono elementi contrattuali."
Rif. W-02HDS2 - Cosimo Calò - Tel. +39 06 45 54 81 20
La proprietà ottima per abitazione, si presta come occasione per investimento e per professionisti.
La posizione centrale consente di raggiungere i principali luoghi storici della Città attraverso i molteplici mezzi pubblici presenti, tra cui la metro B.