Situato in una delle zone di maggiore prestigio nel centro di Catania, questo palazzo di inizio Novecento è composto da quattro piani fuori terra. Se sul piano strada abbiamo dei volumi ad uso commerciale, ai due superiori si accede dal ricco androne di ingresso e attraverso il passaggio dalla preziosa scala resa accessibile dall’ascensore recentemente installato. L’ultimo livello, invece, è arretrato rispetto alla facciata e l’accesso è consentito dalla scala di servizio, che consente di raggiungere anche i piani ammezzati degli appartamenti situati ad ovest.
La composizione degli ambienti è articolata e rispecchia i caratteri degli edifici del tempo: se la zona nobile è impreziosita da volte decorate e pavimenti originali, i vani che si affacciano sulla corte interna hanno dimensioni e altezze più contenute.
Il palazzo si trova in buone condizioni dal punto di vista strutturale e può essere utilizzato, grazie ad un’adeguata ristrutturazione, per i più svariati scopi di investimento: l’unitarietà della struttura consentirebbe la sede di un hotel o di una banca, così come centro direzionale di un’azienda, senza trascurare l’opportunità di divisione in appartamenti o piccole unità residenziali. A rendere unico questo palazzo, infatti, vi è una caratteristica rara per la zona del centro: l'indipendenza della struttura e la sua unitarietà.
Il punto in cui si trova il palazzo è in prossimità dell’incrocio tra due assi viari centralissimi: via Etnea e corso Italia. Viale XX Settembre, tra l’altro, è una strada conosciuta per il susseguirsi di palazzi costruiti a cavallo tra Ottocento e Novecento, imponenti e dalle preziose facciate. A pochi passi da questo palazzo si trovano sia la movida catanese che il centro degli uffici e dei negozi, per non parlare della Villa Bellini, polmone verde della città. Tramite i maggiori assi viari, inoltre, è facile raggiungere le porte della città verso l’autostrada, la stazione, il porto e l’aeroporto.
Il compenso per la mediazione (provvigione) corrisposto dall'acquirente è pari al 4,00% più IVA del prezzo d'acquisto dell’immobile. La provvigione si considera maturata, dovuta ed esigibile al momento in cui l'acquirente viene a conoscenza dell'accettazione della sua proposta d'acquisto da parte del venditore e deve essere corrisposta entro la data di sottoscrizione del contratto preliminare di compravendita (compromesso). ALM Real Estate s.r.l. (licenziatario di Engel & Völkers Italia s.r.l.) ed i suoi agenti immobiliari hanno il diritto di richiedere immediatamente il pagamento di tale provvigione.