Questa elegante proprietà si trova nell’ala residenziale del prestigioso palazzo Valle, oggi sede della fondazione Puglisi Cosentino. Il palazzo è stato costruito nel XVIII secolo ed è stato sapientemente restaurato ed adeguato alle recenti norme antisismiche nonché alle esigenze del vivere contemporaneo. L'androne ha un aspetto signorile ed il comfort di un ascensore in vetro ed acciaio.
L'appartamento ha esposizione angolare con quattro balconi che affacciano sulla via Valle e sulla via Leonardi. All'ingresso, un ampio disimpegno da accesso al living dal quale si accede ad una camera da letto con bagno, alla grande cucina/sala da pranzo e ad una scala che conduce ad un secondo bagno con vasca e ad una comoda lavanderia. Inoltre, sul corridoio d’ingresso abbiamo un piccolo bagno ospiti.
La via Leonardi è una traversa della parte bassa di Via Vittorio Emanuele II, che conduce al Teatro Bellini. La via Vittorio Emanuele II, una delle vie più antiche di Catania, si sviluppa attraverso il centro storico, dal mare ovvero da piazza dei Martiri, sino alla parte alta della città, in piazza Risorgimento. Lungo il percorso di via Vittorio Emanuele si trovano numerosi luoghi e monumenti simbolo della storia di Catania, a testimonianza del crocevia di culture e dominazioni che, nel corso dei secoli, hanno interessato la città. All'esatta metà della sua estensione, quindi a pochi passi dalla via Leonardi, si incrocia con via Etnea e, quindi, con piazza Duomo, costituendo il setto stradale su cui si affaccia Palazzo degli Elefanti. A est della piazza, ancora nei pressi della cattedrale, si trova la chiesa di Sant'Agata, uno splendido esempio del tardo barocco del Vaccarini, con l'annessa badia. Proseguendo verso il mare, ci si imbatte in piazza San Placido, in cui sorgono l'omonima chiesa tardo barocca di San Placido e, in prossimità, il prestigioso palazzo dei Principi Biscari; il lungo protrarsi dei lavori negli anni successivi al terremoto del 1693 ci dà oggi modo di apprezzarne la varietà di stili architettonici.
Il compenso per la mediazione (provvigione) a carico del conduttore è pari al 10,00% più IVA del canone di locazione annuale (15% per locazioni di durata inferiore ad un anno). La provvigione si considera maturata, dovuta ed esigibile al momento in cui il conduttore viene a conoscenza dell'accettazione della sua proposta di locazione da parte del locatore e deve essere corrisposta entro la data di sottoscrizione del contratto di locazione. ALM Real Estate s.r.l. (licenziatario di Engel & Völkers Italia s.r.l.) ed i suoi agenti immobiliari hanno il diritto di richiedere immediatamente il pagamento di tale provvigione.