A pochi passi da Piazza del Campo e di fronte a Palazzo Chigi Saracini, sede dell'Accademia Chigiana, si trova questo nobiliare appartamento all'interno di Palazzo Cinotti. La struttura, interamente vincolata alle Belle Arti, risale al XVI secolo ed è frutto dell’ammodernamento urbanistico della tarda età medievale. Attraverso un'ampia corte e un cancello in ferro battuto del Fantastici, salendo due rampe di scale molto ben manutenute si giunge all'appartamento. Dall’ingresso si accede ad un comodo disimpegno. Subito sulla destra troviamo l'ampia cucina con vista sul Facciatone e su una corte interna. Proseguendo ci immettiamo in una spaziosa e luminosa camera matrimoniale e in un bagno finestrato. Diametralmente opposto alla cucina è presente un grandissimo salone affacciato su palazzo Chigi Saracini e la sala da pranzo. Le note dei violini e del pianoforte che provengono dall'Accademia Chigiana ci offrono talvolta una romantica colonna sonora nelle calde sere d'estate. Attraversando il corridoio, e lasciandoci sulla destra un ripostiglio finestrato, ci immettiamo prima in una camera singola, ed infine nella camera Master con bagno en suite. Entrambe le camere affacciano su Via di Città e sulla Chigiana. Nella camera matrimoniale, alzando la testa, non possiamo fare a meno di notare un dipinto collocato nella chiave di volta. L'affresco, frutto di un recente recupero, rappresenta Io, la donna amata da Giove trasformata in Giovenca per sottrarla alle ire della moglie Giunone e custodita da Argo. Alcuni storici attribuiscono l'affresco a Baldassarre Peruzzi e pertanto al tardo 1400 mentre altri a Giorgio di Giovanni, datando quindi la sua realizzazione alla metà del 1500. L'appartamento risulta perfetto sia come investimento a reddito sia come immobile residenziale. È completamente ristrutturato con gusto e raffinatezza. L'attuale proprietario ha voluto infatti conciliare l'antico, valorizzando gli affreschi ed il bellissimo cotto, con il moderno, dando alla casa un aspetto davvero sobrio ed elegante allo stesso tempo.
L'appartamento si trova in una delle vie più rappresentative di Siena, ovvero in Via di Città. A pochissimi passi da Piazza del Campo e giusto qualche metro prima del palazzo Piccolomini, detto delle Papesse. L'appartamento in questione si sviluppa al 2° piano di Palazzo Cinotti di fronte a palazzo Chigi Saracini, sede storica dell'Accademia Chigiana. La via è la più elegante e solenne di tutto il centro storico ed anticamente era chiamata Via Galgaria per la presenza di calzolai e cuoiai. Essa ci conduce sulla sommità di uno dei tre colli su cui si sviluppa Siena, quello che ospitò l’insediamento della città alto-medievale. La Via sale in curva con dolce pendenza e con scorci mozzafiato, come quello della piazza del Campo vista dalla Costarella dei Barbieri oppure quello della Torre del Mangia vista dal Chiasso del Bargello. Su ogni lato della via troviamo botteghe, negozi e ristoranti e la strada risulta una delle mete turistiche più frequentate in quanto è una delle tre vie che suddivide l’impianto urbanistico, il cosiddetto “triventum”, nome antico del principale incrocio della città dove transitava la Via Francigena e dove la Croce del Travaglio segna l'intersezione di Banchi di Sotto, Banchi di Sopra e Via di Città.
L’incarico di mediazione alla nostra agenzia ed ai nostri agenti immobiliari viene conferito attraverso la sottoscrizione di un documento specifico ovvero con la fruizione dei servizi elencati nella nostra brochure, nelle nostre schede immobiliari e relative clausole. Il compenso per la mediazione (provvigione) da corrispondersi da parte del compratore è pari al 4% più IVA del prezzo di acquisto/vendita dell’immobile. La provvigione si considera maturata, dovuta ed esigibile al momento della formazione del consenso di acquisto tra venditore ed acquirente. Siena Shire s.r.l. (affiliato di Engel & Völkers Italia Srl) ed i suoi agenti immobiliari hanno diritto di richiedere il pagamento della provvigione al verificarsi della circostanza citata. L’imposta di registro, i costi notarili e le imposte catastali ed ipotecarie sono a carico dell’acquirente. Siena Shire s.r.l. declina qualsiasi responsabilità in ordine alle informazioni riportate nel sito in quanto le stesse provengono dalla parte venditrice. Siena Shire s.r.l. considera veritiere tali informazioni e non assume alcuna responsabilità in ordine all’attualità delle stesse nonché ad eventuali omissioni o inesattezze. Resta inteso che la parte venditrice, fatti salvi i suoi obblighi nei confronti di Siena Shire s.r.l. , conserverà la facoltà di vendere a terzi l’immobile sino alla sottoscrizione, per accettazione, della proposta inviata dal promissario acquirente. A quest’ultimo è fatto obbligo di comunicare se l’immobile propostogli da Siena Shire s.r.l. sia già da lui stato visionato in precedenza. Per quanto qui non previsto vigono le disposizione del Codice Civile italiano.