Sulle colline monferrine, in posizione panoramica, questa proprietà libera su tre lati gode di buona privacy e si sviluppa su due piani, più un grande sottotetto mansardato. Al piano terra una ampia sala con termo camino introduce la dimora conducendo poi alla cucina abitabile, al bagno, alla cantina, alla lavanderia e ad un’altra ampia sala ove poter vivere i momenti più conviviali grazie al comodo forno a legna interno. Al piano superiore la casa è composta da una camera matrimoniale, bagno e due camerette e salendo poi ancora 3 gradini vi è uno studio, un bagno, una camera matrimoniale con cabina armadio e un secondo salone molto luminoso con scala di design che conduce alla mansarda. Nella zona esterna si ha un giardino proprio di fronte alla casa completato da un portico dove poter godere di una zona d’ombra nei periodi più caldi. Completano la proprietà due comodi box auto. La proprietà offre anche la possibilità in futuro, di poterla rendere bifamiliare creando una seconda scala interna. Location e ampiezza degli spazi rendono questa abitazione un’ottima soluzione per le esigenze di tutta la famiglia.
Castellero –situato nel cuore del Monferrato, in provincia di Asti e nelle vicinanze di Alba, Nizza e Canelli, è facilmente accessibile in auto dalla Svizzera, dalla Francia e dalla Germania grazie ai collegamenti autostradali, ad un nodo ferroviario tra i più importanti d’Italia e alla prossimità degli aeroporti internazionali di Torino Caselle, Milano Malpensa e Milano Linate. Il Monferrato, cuore geografico del Piemonte, è un gioiello paesaggistico incastonato fra le Langhe e il Roero dalle grandi tradizioni enogastronomiche e dalla grande vivacità culturale. Il territorio si sviluppa lungo dolci colline coperte da vigneti a perdita d’occhio, inframmezzati da piccoli villaggi di altura e pregevoli castelli medievali, dove da secoli la viticoltura costituisce il fulcro della vita economica e sociale. Nel 2014 il territorio del Monferrato è stato ufficialmente incluso dall’UNESCO, insieme a Langhe e Roero, nella lista dei beni del Patrimonio dell’Umanità.
L’incarico di mediazione alla nostra agenzia ed ai nostri agenti immobiliari viene conferito attraverso la sottoscrizione di un documento specifico ovvero, in assenza di ciò, con la fruizione dei servizi elencati nella nostra brochure, nelle nostre schede immobiliari e relative clausole. Il compenso per la mediazione (provvigione) da corrispondersi da parte del compratore è calcolato sul prezzo di acquisto/vendita dell’immobile. La provvigione si considera maturata, dovuta ed esigibile al momento della formazione del consenso di acquisto tra venditore ed acquirente (ovvero con la sottoscrizione da parte del promittente venditore per accettazione della proposta di acquisto inviata dal promissario acquirente). Stela S.r.l. Unipersonale (affiliato di Engel & Völkers Italia Srl) ed i suoi agenti immobiliari hanno diritto di richiedere pertanto immediatamente il pagamento della provvigione al verificarsi della circostanza citata. L’imposta di registro, i costi notarili e le imposte catastali ed ipotecarie sono a carico dell’acquirente. Stela S.r.l. Unipersonale declina qualsiasi responsabilità in ordine alle informazioni riportate nel sito in quanto le stesse provengono dalla parte venditrice e/o dai professionisti di fiducia della medesima. Stela S.r.l. Unipersonale considera veritiere tali informazioni e non assume alcuna responsabilità in ordine all’attualità delle stesse nonché ad eventuali omissioni o inesattezze. Resta inteso che la parte venditrice, fatti salvi i suoi obblighi nei confronti di Stela S.r.l. Unipersonale, conserverà la facoltà di vendere a terzi l’immobile sino alla sottoscrizione, per accettazione, della proposta inviata dal promissario acquirente. A quest’ultimo è fatto obbligo di comunicare se l’immobile propostogli da Stela S.r.l. Unipersonale sia già da lui stato visionato in precedenza. Per quanto non previsto nel presente articolo, vigono le disposizione del Codice Civile italiano.