Questa fantastica villa si trova nel centro di uno splendido parco di 40.000 mq ricco di alberi ad alto fusto e piante ornamentali con fioriture meravigliose. Situata sulle alture del Lago Maggiore, pensata, progettata e curata nei minimi dettagli dall'illustre architetto Luigi Vietti nel 1967, al primo sguardo ricorda un tipico chalet realizzata principalmente in legno e pietra, si tratta invece di una lussuosa residenza, emblema della filosofia del noto architetto, dove natura e dimora vivono in un connubio perfetto. Molto spazio è stato dedicato all'ingresso della casa, due grandi vetrate affacciate sul giardino delimitano il corridoio che conduce all'ampio e luminoso soggiorno. Parquet a listoni, perlinature al soffitto e alle pareti, vecchie travi che scandiscono armoniosamente i soffitti, sono solo alcuni dei preziosi dettagli che contraddistinguono questa dimora. Mobili antichi, attrezzi della tradizione, piccoli e grandi oggetti da collezione, infondono un’atmosfera calda e rilassante. Molto originale il grande camino realizzato con sassi di fiume e travi che lo incorniciano. La villa si compone di 6 camere con 6 bagni di cui 2 en suite, un triplo salone, una grande cucina con accesso al piano inferiore dove troviamo la lavanderia e la zona cantina. Arricchisce il piano un ulteriore appartamento composto da soggiorno cucina e tre camere da letto, con accesso indipendente. Completano la proprietà un doppio garage, numerosi posti auto ed una meravigliosa e grande piscina. Di pertinenza della villa principale, all’interno del parco, troviamo 8 unità immobiliari, ovvero le ex scuderie ristrutturate, tra cui villette e appartamenti ideali per accogliere una famiglia numerosa, ospiti e amici. Complessivamente dispongono di 18 camere da letto e 16 bagni.
Taino è un paese di 3700 abitanti in provincia di Varese, in Lombardia, situato tra Sesto Calende ed Angera. Sorge a metri 263 s.l.m, su di una collina da cui si gode una splendida vista sul lago Maggiore meridionale e sul massiccio del Monte Rosa. Ha un’estensione di 775 ettari, di cui 370 sono boschi di castani, betulle, robinie, querce e pini silvestri. Taino insieme alla frazione di Cheglio si sviluppa lungo le prime alture o colline delle Prealpi Lombarde lì dove termina la grande Pianura Padana e gradatamente il territorio si fa collinare e, a mano a mano che sale verso Nord, contribuisce a formare le Alpi. Il paese si trova nel Basso Verbano, sulla sponda sud-orientale del Lago Maggiore, da cui dista pochi chilometri, in particolare dove il Lago, che inizia a mutare la sua morfologia, termina e sfocia nel Ticino. Il suo territorio è circondato completamente solo da due comuni: Sesto Calende e Angera. Taino può essere definito una splendida terrazza naturale sul Lago Maggiore.
L’incarico di mediazione alla nostra agenzia ed ai nostri agenti immobiliari viene conferito attraverso la sottoscrizione di un documento specifico ovvero, in assenza di ciò, con la fruizione dei servizi elencati nella nostra brochure, nelle nostre schede immobiliari e relative clausole. Il compenso per la mediazione (provvigione) da corrispondersi da parte del compratore è pari al 5% più IVA, calcolato sul prezzo di acquisto/vendita dell’immobile. La provvigione si considera maturata, dovuta ed esigibile al momento della formazione del consenso di acquisto tra venditore ed acquirente (ovvero con la sottoscrizione da parte del promittente venditore per accettazione della proposta di acquisto inviata dal promissario acquirente). Elletre S.r.l. (affiliata ad Engel & Völkers Italia s.r.l.) ed i suoi agenti immobiliari hanno diritto di richiedere pertanto immediatamente il pagamento della provvigione al verificarsi della circostanza citata. L’imposta di registro, i costi notarili e le imposte catastali ed ipotecarie sono a carico dell’acquirente. Elletre S.r.l. declina qualsiasi responsabilità in ordine alle informazioni riportate nel sito in quanto le stesse provengono dalla parte venditrice e/o dai professionisti di fiducia della medesima. Elletre S.r.l. considera veritiere tali informazioni e non assume alcuna responsabilità in ordine all’attualità delle stesse nonché ad eventuali omissioni o inesattezze. Resta inteso che la parte venditrice, fatti salvi i suoi obblighi nei confronti di Elletre S.r.l., conserverà la facoltà di vendere a terzi l’immobile sino alla sottoscrizione, per accettazione, della proposta inviata dal promissario acquirente. A quest’ultimo è fatto obbligo di comunicare se l’immobile propostogli da Elletre sia già da lui stato visionato in precedenza. Per quanto qui non previsto vigono le disposizione del Codice Civile italiano.