Questa villa di recentissima ristrutturazione è situata in una posizione strategica, a circa un chilometro dalla laguna dello Stagnone. Lontano dal caos urbano e in una location tranquilla, ma altresì non distante dal centro città.
Sviluppata su un unico livello, la villa è composta da un’ampia e luminosa zona living adiacente alla cucina, 5 camere da letto e 3 bagni. Ogni spazio è sapientemente sfruttato. In tre punti, sono stati installati degli armadi incastonati per creare dei vani ad uso lavanderia-ripostiglio o dispensa. Gli spazi esterni sono arricchiti da 3 verande che consentono di godere al massimo delle ore di luce, in piena comodità.
L'ampio giardino, che circonda tutta la proprietà e che si estende fino alla strada principale, garantisce privacy e spazi per parcheggiare agevolmente.
L’elevata classe energetica della villa garantisce un notevole benessere abitativo e risparmio energetico grazie ai pannelli fotovoltaici e solari. Vi sono inoltre pregiati infissi a taglio termico che conferiscono ulteriore valore alla proprietà insieme a cappotto esterno, clima inverter e porta blindata.
La villa costituisce un’ottima soluzione abitativa per uno o più nuclei familiari, così come vantaggioso investimento per casa vacanze o B&B. Ideale altresì per gli appassionati e praticanti di kitesurf e windsurf.
Marsala è il comune più grande della provincia di Trapani sia per numero di abitanti che per estensione del suo territorio. È nota per lo sbarco di Garibaldi e per la produzione del vino omonimo, che gli Inglesi ritennero migliore del Porto e del Madeira, tanto che iniziarono a commercializzarlo in tutto il mondo, decretandone il successo già nella prima metà dell’800.
Marsala deve il suo nome agli arabi (Marsa-Allah, porto di Dio), ma il nome originario era Lilybeo, di fondazione romana nel III secolo d.C. e da allora miracolosamente è stata preservata un’intera zona che adesso rappresenta il parco archeologico della città.
È una città abbracciata dal mare. I turisti hanno solo l’imbarazzo della scelta, sia per gli amanti delle spiagge di sabbia che per chi preferisce attività sportive, con perle assolutamente uniche dal punto di vista paesaggistico e naturalistico.
Lungo il litorale Sud potrete trovare mare limpido e verde, spiagge dalla sabbia chiara e finissima, che possono essere libere o con stabilimenti balneari. Se avete bimbi piccoli o siete degli inguaribili sportivi, spostatevi verso il litorale Nord, dove il mare forma una sorta di laguna chiamata “Stagnone”. Tra le isolette che la compongono, spicca la fenicia Mothia, un vero e proprio museo a cielo aperto immerso in un orto botanico naturale.
Infine, lo Stagnone è ideale anche per chi ama praticare sport acquatici quali il windsurf, il kitesurf e la vela. Qui infatti il vento frequente e i bassi fondali consentono anche a chi è meno capace di imparare senza fatica.
L’incarico di mediazione con la nostra agenzia e/o i nostri agenti immobiliari è formalizzato con la stipula di un accordo o con la fruizione dei servizi elencati nella nostra brochure dei servizi nelle nostre schede immobiliari e relative clausole. Il compenso per la mediazione (provvigione) corrisposto dall’acquirente è pari al 4% oltre ad IVA di legge sul prezzo della compravendita. La provvigione si considera guadagnata e dovuta contestualmente alla firma del contratto preliminare di compravendita (compromesso). Finest Properties West Sicily S.r.l. (affiliato di Engel & Völkers Italia Srl) ed i suoi eventuali agenti immobiliari, hanno il diritto di richiedere immediatamente il pagamento di tale provvigione (contratto a favore di terzi). L’imposta di registro, l'eventuale IVA se dovuta, i costi notarili e le imposte catastali ed ipotecarie sono a carico dell’acquirente. La nostra società non accetta responsabilità di qualsiasi genere collegata alle informazioni da noi riportate, in quanto tutto il materiale si basa su informazioni fornite da terze persone. La nostra società considera queste informazioni veritiere e non si assume alcuna responsabilità circa omissioni, inesattezze ed attualità delle stesse. E’ riconosciuto al venditore il diritto di vendere la proprietà prima della firma. Nel caso l’immobile in oggetto fosse già conosciuto è indispensabile farlo presente. Per il resto valgono le nostre condizioni generali.