Lunedì-Venerdì:
9.00-13.00
15.00-19.00
Lo avete notato anche voi? Le temperature sono tornate a salire e anche il sole mostra sempre più spesso il suo lato migliore. Questo significa solo una cosa: la primavera si avvicina a grandi passi! Per molti proprietari, inizia così il periodo ideale per vendere il proprio immobile. Ciò tuttavia vuol dire anche affrontare un’agguerrita concorrenza per accaparrarsi gli acquirenti migliori. Scoprite come commercializzare al meglio il vostro immobile e guadagnare terreno sui concorrenti con la nostra lista.
Anche se decidete di affidare la commercializzazione del vostro immobile nelle mani esperte di un agente immobiliare, ci sono molte opportunità per influire positivamente sull’intero processo di vendita. Uno dei consigli più importanti è creare per i visitatori un’atmosfera piacevole e accogliente! Fate in modo che un potenziale acquirente capisca con precisione cosa significhi vivere nella vostra casa. In questo senso, il primo passo è pulire a fondo l’immobile e riordinarlo accuratamente. Non esagerate però: gli interni dovranno essere sì in perfetto ordine ma non eccessivamente anonimi. Altrettanto importante è la giusta areazione. Assicuratevi dunque che i vostri spazi abbiano una temperatura adeguata e siano sempre sufficientemente arieggiati.
Un vantaggio imbattibile della primavera rispetto alla fredda stagione invernale è l’opportunità di mettere perfettamente in risalto il giardino e le strutture esterne. Rinfrescate dunque il cortile e l’ingresso per trasmettere una sensazione di piacevole armonia già durante le visite. Particolarmente adatti sono i fiori come crochi, tulipani, narcisi o primule. Queste specie fioriscono infatti a inizio stagione e abbelliscono il giardino già da metà marzo. La gran parte delle altre piante decorative comincerà invece a fiorire ad aprile.
Anche le giuste decorazioni possono farvi guadagnare punti tra gli acquirenti. Provate per esempio a portare la magia della natura all’interno della vostra dimora: ideali in questo senso sono fiori recisi o piante più delicate. Nella scelta del colore, preferite ai toni scuri e decisi dei mesi invernali, nuance più chiare e leggere. Un verde chiaro o il classico bianco si combinano perfettamente con i colori della natura. Per singoli accenti cromatici poi, potete scegliere il colore Pantone dell’anno il classic blue, che donerà ai vostri interni un tocco elegante e marittimo. Non esagerate però con le decorazioni! Per ricreare la giusta atmosfera è infatti importante lasciar spazio all’immaginazione di chi visita la vostra casa.
Per una vendita di successo in primavera, non conta soltanto la presentazione dell’immobile ma anche il modo di raggiungere al meglio i potenziali acquirenti. Negli ultimi anni, l’importanza degli annunci online è cresciuta esponenzialmente. Ciò non vuol dire affatto però dover rinunciare a un efficace modello di vendita. In primavera ad esempio, molte più persone scelgono di uscire a piedi. Queste sono un vero e proprio gruppo target, che potrete raggiungere anche con un semplice cartello “vendesi”, sistemato in modo tale da attirare la loro attenzione. Gli esperti immobiliari di Engel & Völkers sapranno trovare anche il giusto marketing mix per la vostra proprietà, puntando così a un elevato numero di potenziali acquirenti.
Siete in cerca di altri consigli o volete una valutazione gratuita e professionale del vostro immobile? Contattate lo shop più vicino a voi o compilate il modulo di contatto. Saremo lieti di ricevere la vostra richiesta!
Lunedì-Venerdì:
9.00-13.00
15.00-19.00