Il vostro consulente immobiliare di riferimento Lago Maggiore
Trovate il vostro immobile
Engel & Völkers Licenziatario Lago Maggiore > Blog > La magia dell'illuminazione per una casa di lusso

La magia dell'illuminazione per una casa di lusso

I punti luce fanno parte integrante della personalità di una casa. I consigli per progettare al meglio l'illuminazione delle case di lusso sul Lago Maggiore

“L’architettura è il gioco sapiente, rigoroso e magnifico dei volumi sotto la luce”. Questa massima del grande architetto Le Corbusier, uno che ha di fatto costruito la sua idea di architettura proprio sul rapporto tra volumi e illuminazione, esprime appieno quanto sia essenziale una buona illuminazione nella propria casa fronte Lago Maggiore. Le giuste luci fanno risaltare gli spazi, nascondono le criticità, creano la “magia” dell'atmosfera, rendono plastica e dinamica una stanza.


Studiare l'idonea illuminazione case di lusso necessita di un vero e proprio progetto, perché questo aspetto è in grado di cambiare sostanzialmente la percezione dell'immobile. Progettare l'illuminazione non significa scegliere tra un faretto o un altro, le dimensioni di un lampadario, o tra una luce fredda o una calda. Significa progettare un design dei corpi luminosi in grado di inserirsi armoniosamente negli spazi, enfatizzando le peculiarità di ogni stanza e dei suoi arredi.

 Laveno M.
- 0A36508EF1C95B957530A5F79113CDCD_223800_40_1.jpg

COME PROGETTARE L’ILLUMINAZIONE IN UNA VILLA LAGO MAGGIORE

Non esiste una villa Lago Maggiore uguale all'altra. Ciascuna ha le sue caratteristiche intrinseche, determinata dagli spazi e dalla posizione, ma anche dalla personalità dei suoi abitanti, che si riflette nelle scelte stilistiche e di arredamento. Ogni illuminazione, dunque, deve necessariamente essere pensata ad hoc. Tanto più quando è il momento di progettare l'illuminazione case di lusso: ogni particolare deve essere unico e al tempo stesso armoniosamente inserito nell'insieme.


Esistono però delle buone prassi, spunti che possono guidare le vostre scelte, declinandosi volta per volta in soluzioni differenti. Una regola sempre valida è quella di progettare un sistema di illuminazione a più livelli, ovvero a diverse altezze. La combinazione tra lampade da terra, plafoniere, lampadari garantisce un'illuminazione dinamica e in grado di sottolineare diversi angoli di una stanza, ma anche la possibilità di regolare il livello di illuminazione, a seconda delle esigenze. L'importante è che l'insieme sia coerente ed armonico, e che le luci abbiano una temperatura di colore simile. La temperatura di colore si misura in gradi Kelvin: se inferiore ai 3.300 si parla di luce calda, tra i 3.600 e i 6.500 gradi kelvin si parla di lampadine a luce fredda.


Un altro aspetto rilevante nella progettazione dell'illuminazione case di lusso è quello di utilizzare la luce per scandire al meglio gli spazi. In alcuni casi le luci sono ottimi strumenti per amplificare la percezione degli spazi. Questo aspetto va sfruttato quando si ha a che fare con locali piccoli, o giocati su toni scuri. Al contrario, in open space molto spaziosi può nascere l'esigenza di ricavare un piccolo angolo a se stante. Ecco che una luce ben posizionata può creare una situazione di intimità e calore. In un ambiente moderno, questo compito è assolto ottimamente dalle luci a led, perfette per evidenziare determinate aree funzionali, come ad esempio una zona “bar” nel salotto.

 Laveno M.
- E5981BD4141C6263B9840AB2CE5783EE_223800_1_1.jpg

AD OGNI STANZA LA SUA ILLUMINAZIONE


Ogni stanza assolve a una sua funzione, alla quale anche l'illuminazione può contribuire. In cucina, ad esempio, occorrono luci funzionali sugli spazi di lavoro, così come la tavola deve essere ben illuminata. Nello studio è necessaria una fonte diretta di luce sulla scrivania, in modo da facilitare la lettura. Un bel sistema di illuminazione contribuirà ad impreziosire una libreria di lusso. Mentre in bagno una luce essenziale è quella posta a ridosso dello specchio: oltre a illuminare, può diventare un piacevole aspetto di arredo. La camera da letto, ovviamente, richiede luci più tenui e rilassanti, ma non deve essere preclusa la possibilità di leggere un libro, prima di addormentarsi.

 Laveno M.
- 0854D8C2D459CFBCC44289A8876731B6_223800_22_1.jpg
Contattaci ora
Engel & Völkers
Licenziatario Lago Maggiore
  • Via Labiena, 81
    21014 Laveno M.
    Italy | P.IVA 03159030125
  • Fax: +39 0332 18 100 51

Lun - Ven 9/13 - 14/18 Sab 9/13 Domenica - Su appuntamento

Mon - Fri 9/13 - 14/18 Sat 9/13 Sunday - On appointment

Mo - Fr 9/13 - 14/18 Sa 9/13 Sonntag - Nach Vereinbarung

CONOSCIAMO IL GIUSTO VALORE DEL SUO IMMOBILE

È al corrente del valore attuale della sua proprietà? Non importa se vuole solo conoscere il prezzo di mercato o se vuole vendere il suo immobile al miglior prezzo: i nostri esperti di marketing saranno lieti di assisterla con una valutazione gratuita.

Seguici sui Social Media