Napoli si prepara ad accogliere per la sua 3^ edizione il Festival dell’Oriente 2017: dal 15 al 17 e dal 22 al 24 settembre alla Mostra D’Oltremare. Il programma prevede gastronomia tipica, cerimonie tradizionali, spettacoli folkloristici, medicine naturali, concerti, danze e arti marziali ma anche mostre fotografiche, bazar e stand commerciali per varie aree tematiche dedicate ai paesi della zona orientale.
Nei giorni del festival si potrà interagire e sperimentare gratuitamente decine di terapie tradizionali, olistiche e discipline bionaturali, ma anche lo yoga, ayurvedica, fiori di bach, theta healing, meditazione, spazio vegano, reiki, massaggi, ci kung, taichi chuan, shiatsu, tuina, bio musica, rebirthing e tanto altro.
Spettacolari saranno le esibizioni di arti marziali, ci saranno molti maestri ed atleti che si alterneranno sul palco e nelle aree tatami per mostrare al pubblico performance e seminari di Aikido, Karate, Ju Jitsu, TaiChi Chuan e tutte le arti marziali Orientali, e di quelle che da esse traggono origine, come il Kick Boxing o Krav Maga.
Non mancherà l’Holi Festival che si svolgerà nell’area all’aperto della Mostra d’Oltremare: si ballerà, si canterà divertendosi in compagnia degli altri, lanciandosi le polveri colorate e creando un momento di gioia e comunione globale.
I visitatori del Festival avranno la possibilità di gustare i piatti tipici e le ricette di numerosi ristoranti.In particolare ci saranno numerosi ristoranti etnici e decine di stand gastronomici particolari, con numerose proposte da gustare comodamente seduti in ambienti raffinati ed esotici. Oltre alle oramai tradizionali proposte Giapponesi, Cinesi, Indiane, Thailandesi e vegetariane, ci saranno nuovi ristoranti provenienti da altri paesi come Sri Lanka, Indonesia, Tibet.