Cercare vendere casa Ardeatino Appia Antica
Scopri cosa fare e vedere nel quartiere appartenente all’ VIII municipio nel quadrante di Roma sud/est nel distretto Ardeatino Appia Antica, posto nella parte Sud della città di Roma, un’area omogenea per la similitudine degli immobili in essa contenuti e dei servizi offerti.
Quest’area fa parte di una zona più estesa della città di Roma che si estende in senso orario dall’Appia Pignatelli fino al Tevere, a contatto a ovest con l’area Portuense e caratterizzata da quattro arterie principali, la famosa Appia Antica, la più scorrevole Cristoforo Colombo, la storica Ostiense e la commerciale Guglielmo Marconi.
Le zone di riferimento sono il quartiere Ostiense, circondato a nord dalle zone Testaccio e San Saba, e il quartiere Ardeatino noto per il parco della Caffarella e dell’Appia Antica.
Al centro tra queste due aree si posiziona la Garbatella, storico quartiere romano nato nel 1918 per volere di Vittorio Emanuele III. Il Parco dell’Appia Antica è un’Area protetta di interesse regionale (3.400 ettari), istituito con la L.R. 10 novembre 1988 n.66 “Istituzione del parco regionale suburbano dell’Appia Antica”.
Le finalità del Parco sono la conservazione e la valorizzazione del territorio in esso compreso, per permettere ai cittadini il godimento di straordinarie bellezze paesaggistiche e di importantissimi valori storici, artistici e naturalistici.
Lungo il percorso dell’Appia Antica si possono trovare un gran numero di testimonianze e monumenti che raccontano la storia di Roma, dal periodo repubblicano e imperiale fino al medioevo, rinascimento e barocco, come testimoniano le numerose chiese disseminate lungo il percorso.
Oltre le aree verdi, il quartiere risulta molto silenzioso e tranquillo date le piccole vie che lo attraversano che fanno si non ci sia mai traffico e trambusto causato dai veicoli, infatti i maggiori punti di interesse possono essere raggiunti a piedi e con le linee bus 766 che conduce fino a Trastevere, linea 212 che attraverso l’ardeatina consente di raggiungere il Santuario del Divino Amore e la linea 764 che conduce alla stazione metro Laurentina, rete di connessione tra il quartiere con il centro e i maggiori monumenti oltre che le zone più periferiche della città e L’aereoporto di Fiumicino.
Insomma il distretto è un posto ottimale per la vita di famiglie, ma anche coppie giovani, amanti del verde e degli animali, ma anche anziani che possono muoversi tranquillamente per le tranquille vie del quartiere senza l’obbligo di usare l’auto, i servizi e i tanti mezzi di collegamento vedono il quartiere appetibilissimo anche per gli affitti.
L’intera macro-area in questione è caratterizzata da circa 89.700 abitazioni, 155.000 residenti, 85.500 famiglie, reddito medio pro-capite disponibile pari a euro 25/26.000 prezzo medio unitario (mq) dai 2.500,00 € ai 6.000,00 €.
Gli operatori economici sono circa 890 (divisi in 60 circoli sportivi, 300 attività HORECA, 500 professionisti e 20 strutture ricettive.
La nostra conoscenza capillare della zona e del territorio ci permette di guidarvi nella scelta del vostro acquisto in zona o della vendita del vostro immobile valorizzandolo e proponendolo al giusto target di clientela garantendo massima professionalità e competenza. Siamo disponibili a sopralluoghi e valutazioni gratuite di immobili in zona.