Entrando a Genova si ha la piacevole sensazione di perdersi continuamente grazie alle stradine strette, alle continue salite e discese, ai palazzi altissimi e ai cortili nascosti. Senza mai sapere cosa aspettarsi dietro l’angolo. Città di mare da sempre, ha nel porto la sua vera essenza. Una città variegata ed eclettica, i cui contrasti sono evidenti persino nell’architettura: quante volte alzando gli occhi nelle giornate di bel tempo, osservando la facciata bianca di Palazzo Ducale in contrasto con il cielo azzurrissimo, abbiamo pensato alla bellezza di Genova e delle sue opere architettoniche?
L’intrigante e misteriosa bellezza di Genova non si può descrivere fino in fondo. È tutta da vivere. Nel 2016, secondo il sito di viaggi Skyscanner, Genova entra di diritto nella classifica delle città d'arte più belle d'Italia, preceduta soltanto da Torino e Trento.
Anche Nomisma, con la piattaforma integrata di Urban Data Intelligence (che offre strumenti per la misurazione di attrattività, competitività e benessere dei territori italiani a supporto delle scelte di investitori e policy maker) ha collocato questa meravigliosa città al terzo posto nella classifica dei comuni più attrattivi in Italia.
Dati che trovano riscontro anche a livello turistico e di investimento da parte di investitori stranieri. Nel 2016 la Liguria infatti si colloca al secondo posto della classifica italiana per gli investimenti stranieri: tedeschi, americani e britannici tra chi rimane affascinato dalle bellezze della Regione.
Tendenza che si è fortemente rimarcata anche a livello turistico nei primi 6 mesi del 2017, soprattutto in Primavera dove si è registrato il tutto esaurito in occasione dei “Ponti”. L'invasione della Liguria e soprattutto di Genova arriva dall'estero. La Regione ha anche siglato a maggio il Patto per il turismo.
Genova ha tanto da offrire e tutto questo si ripercuote positivamente soprattutto anche a livello immobiliare.In questo contesto e in questo momento assicurarsi una licenza in franchising, garantendosi in esclusiva questo territorio è un’opportunità da non perdere.