Ecco come festeggiano Halloween gli influencer Engel & Völkers!

L’autunno porta con sé un senso di confortevole calore e tinge le chiome degli alberi di colori luminosi. In questo periodo, brillano dappertutto incantevoli zucche intagliate, che belle e grandi come arance mature segnano anche quest’anno l’arrivo di Halloween.


Hamburg - BB_Ludwig_Cords.jpg

La storia di Halloween: cosa si festeggia il 31 ottobre?

Halloween riprende la tradizione cristiana di “All Hallow’s Eve”, che indicava la vigilia di Ognissanti. La festività tuttavia affonda le sue radici anche nel “Samhain” celebrazione gaelica che annunciava la fine dell’estate e l’inizio della stagione del raccolto.

Durante il Samhain, i poveri si recavano di casa in casa a offrire preghiere per i defunti delle famiglie, ricevendo in cambio dolci, noci e frutta. Questa tradizione si è evoluta ben presto a grande velocità. Oggi infatti, sono sopratutto i più piccoli a travestirsi e a bussare alle case del quartiere, per recitare una poesia o cantare una canzone.

La tradizione tipicamente americana del “dolcetto o scherzetto”, per cui i bambini travestiti con costumi spaventosi bussano alle porte dei vicini per raccogliere dolciumi e caramelle, si diffonde poi all’inizio del XX secolo, grazie all’arrivo degli immigrati irlandesi.

Come festeggiano Halloween gli influencer Engel & Völkers?

Halloween si celebra oggi in tutto il mondo. Abbiamo chiesto perciò ad alcuni influencer Engel & Völkers della nostra rete internazionale come si preparano a questa festa, rilevando aspetti comuni ma anche differenze regionali. Scoprite come festeggiano Halloween Nikole Ferrari di San Diego e Ludwig Cords di Amburgo.

Qual è la vostra tradizione di Halloween preferita?

Nikole: Beh, per prima cosa, Halloween è una delle mie feste preferite. Più di tutto, mi piace mascherarmi. Inizio a pensare al mio costume già verso la metà di settembre. Durante la preparazione viene decisamente fuori il mio lato creativo.

Ludwig: Per me la cosa più bella è vedere i bambini che raccontano storielle del terrore o declamano poesie. Questa tradizione coinvolge i bambini di tutto il quartiere, che si travestono e fanno visita ai vicini. La sera invece, si trascorre soprattutto in famiglia.

Hamburg - BB_Nikole_Ferrari.jpg

Come festeggerete Halloween quest’anno?

Nikole: Quest’anno, i miei amici mi costringeranno a visitare un paio di case stregate del quartiere. E dopo forse andremo all’Halloween Monster Bash a San Diego!

Ludwig: Quest’anno trascorrerò Halloween con gli amici. Ad Amburgo ci sono bellissime feste, e in alcune si può accedere soltanto se mascherati. In questo periodo, la via di Reeperbahn è davvero unica.

Quali sono le tradizioni di Halloween nel vostro territorio?

Nikole: Beh, la tradizione di “dolcetto o scherzetto” è per i più piccoli di sicuro la più importante. I bambini si travestono e passeggiano per il quartiere con i loro genitori, bussando alle porte del vicinato e raccogliendo dolciumi e caramelle. È un vero peccato che non possano farlo anche i ragazzi o gli adulti, a meno che non abbiano figli, anche perché io sono molto golosa. Ci sono però anche tante case e labirinti stregati per tutte le età e per le persone più coraggiose. Le zucche intagliate sono un’altra consuetudine tipicamente americana. Si tratta di una tradizione molto antica che si condivide in famiglia o con gli amici. Sulla parte superiore della zucca si pratica un foro e si rimuovono i semi interni. (Molti di noi li utilizzano per preparare deliziosi snack in forno). Poi si intaglia con cura la forma di un volto, si inserisce una candelina all’interno e si usa la zucca come decorazione, disponendola all’ingresso della casa.

Ludwig: Anche ad Amburgo, i bambini si travestono e vanno di casa in casa, raccontando storie spaventose o declamando poesie. In cambio, ricevono caramelle e dolciumi. L’esperienza dei bambini che di sera passeggiano per il quartiere con indosso il proprio costume è davvero particolare ad Amburgo. Il fatto poi di ricevere dolci e piccoli doni è per loro un momento di grande felicità.

Seguite Nikole Ferrari e Ludwig Cords sui social media, scoprite come festeggiano Halloween e perché no ... unitevi a loro!

Contattaci ora

Engel & Völkers Blog
E-mail
indietro
Contattaci
Inserisca qui i suoi dati di contatto
Grazie per il suo interesse. Sarà ricontattato al più presto.

Il team Engel & Völkers

Qui è possibile conoscere quali dati in dettaglio vengono memorizzati e chi vi ha accesso. Acconsento alla memorizzazione e all'utilizzo dei miei dati secondo la dichiarazione sulla protezione dei dati e sono d'accordo con l'elaborazione dei miei dati all'interno del Gruppo Engel & Völkers per la risposta della mia richiesta di contatto e d'informazione. 
Posso revocare i miei consensi per il futuro in qualsiasi momento.

Invia ora
Array
(
[EUNDV] => Array
(
[67d842e2b887a402186a2820b1713d693dd854a5_csrf_offer-form] => MTM5MjE5NzU3NkJ4d29xancwTDVhZWFIRzEycXAxcW9SdElHdVBqMTdV
[67d842e2b887a402186a2820b1713d693dd854a5_csrf_contact-form] => MTM5MjE5NzU3NnlHcUR0Y2VlTXVPUndLMHZkMW9zMnRmRlgxaUcwaFVG
)
)