Sono finiti ormai i tempi in cui un lavoratore poteva rimanere nella stessa azienda per 40 anni. Secondo il Dipartimento del Lavoro americano, infatti, le persone nel corso della vita cambiano professione dalle tre alle sette volte. Con l’aumento dell’età pensionabile inoltre, si prolunga anche il tempo disponibile per puntare a un nuovo e soddisfacente orientamento professionale, magari proprio nel real estate. Se state dunque pensando di cambiare carriera a 40 anni, ecco alcuni buoni motivi per cui il mondo immobiliare può fare al caso vostro.
Orientamento professionale: 4 buoni motivi per scegliere il settore immobiliare
Esperienza trasferibile
Avere qualche riserva nei confronti del real estate è normale, specie se non avete esperienza pregressa. In realtà, cambiare carriera a 40 anni può rendere la vostra transizione più semplice di quanto pensate. Le abilità già acquisite nel corso della vostra esperienza pregressa, unite a una buona dose di self-confidence, vi consentiranno di ottenere nel giro di poco tempo risultati brillanti.
Le competenze che più facilmente si possono mettere a servizio del real estate sono quelle del settore vendite, marketing, PR e comunicazione, tutte acquisibili da tante tipologie diverse di aziende. In combinazione poi con una conoscenza approfondita del mercato di riferimento, conseguibile ad esempio tramite corsi specifici di formazione immobiliare, inizierete di certo alla grande e sarete in grado di lasciare il segno.
Rete di contatti esistente
Cambiare carriera a 40 anni e scegliere un nuovo orientamento professionale vuol dire anche mettere a frutto la rete di contatti lavorativi e personali che avete costruito ed ampliato in passato. Rispetto a un candidato più giovane che inizia da zero, infatti, entrerete nel mondo del real estate già dotati di un cospicuo carnet di contatti a cui potrete attingere, soprattutto in fase iniziale,
per promuovere ad esempio proprietà vuote o costruirvi una nuova base clienti. Potrete poi consolidare la rete esistente, svolgendo ricerche approfondite, organizzando incontri con leader di settore e ampliando le vostre conoscenze.
Maggior controllo
Se il vostro lavoro sta attraversando una fase di stallo e sentite il bisogno di un nuovo orientamento professionale, cambiare carriera a 40 anni vi consentirà di affrontare le sfide con rinnovato slancio, soprattutto in virtù dell’esperienza acquisita in passato. Il settore immobiliare, in particolare, favorisce l’autonomia e la libertà di gestione della vostra rete e delle vostre attività.
Quale che sia la vostra area di interesse, immobili commerciali, sviluppo urbano o vendite residenziali, non c’è alcun limite al vostro guadagno personale. Come agente indipendente, avrete infatti la piena e completa responsabilità dei vostri clienti e della conseguente crescita economica, senza restare perciò in attesa di ordini dall’alto. Inoltre, sarete liberi di gestire il vostro flusso di lavoro giornaliero e creare così il vostro personale equilibrio tra vita professionale e personale.
Consapevolezza di sé
Rispetto a un neo-laureato, un professionista navigato ha già attraversato diverse fasi del proprio percorso lavorativo. Se rientrate nella categoria, perciò, saprete cosa significa commettere errori e imparare da questi per andare avanti. Cambiare carriera a 40 anni puntando a un nuovo orientamento professionale significa iniziare con una solida consapevolezza di voi stessi, che vi aiuterà a raggiungere i vostri traguardi con maggior facilità.
Di sicuro, avrete ben chiare le vostre priorità nella vita, che sia trascorrere più tempo in famiglia e con gli amici o dedicarvi maggiormente ai viaggi o a un hobby particolare. Grazie a traguardi ben definiti, la vostra carriera potrà dunque venire incontro a tutte le vostre aspettative.
Pronti per il prossimo passo? Visitate i nostri blog dedicati alla carriera per trovare supporto e suggerimenti e scoprite come puntare a un nuovo orientamento professionale nel real estate. E per maggiore ispirazione, leggete la storia di Hendrik Liedmeyer: ex mercante d’arte, Hendrik è diventato agente immobiliare di successo sull’isola di Maiorca non più giovanissimo e a oggi non ha alcuna intenzione di tornare indietro.