Guardare alle cose belle della vita, che Engel & Völkers conosce bene, non vuol dire dimenticare chi si trova in difficoltà. Da questa considerazione nasce il desiderio di aiutare quelle persone che vivono situazioni di particolare indigenza. E così, si pongono anche le basi della Engel & Völkers Charity.
Engel & Völkers Charity - Cosa abbiamo fatto e cosa c’è ancora da fare
L’impegno concreto ad Agbetiko, in Togo, parte con l’aiuto di un contatto privato. La prima donazione di Christian Völkers si trasforma però ben presto in un’iniziativa di responsabilità sociale dell’intera azienda. Gli attuali membri del Consiglio della Engel & Völkers Charity sono Ninon Völkers (Presidente), Thilo v. Trotha (vice Presidente), Kai Enders e Ina Schlüter.
Attraverso lo stretto legame tra Engel & Völkers e la Charity, è possibile inoltrare il 100% delle donazioni raccolte direttamente alla fondazione.
Proprio grazie a questa iniziativa, nel 2009 viene realizzata l’École privée Engel & Völkers, una scuola elementare per i bambini della zona. Qui dal 2010 si insegna il francese, lingua ufficiale e requisito fondamentale per accedere alla formazione successiva e al mondo del lavoro. Oltre a leggere, scrivere e contare, i bambini hanno a disposizione tutto il materiale didattico e due pasti caldi al giorno, serviti nella mensa costruita nel 2017.
La Engel & Völkers Charity offre inoltre la possibilità di adottare a distanza uno dei piccoli allievi. Con soli 25 € al mese, potrete così consentire a un bambino di accedere alla formazione primaria e garantirgli l’abbigliamento scolastico assieme a due pasti caldi al giorno. Attraverso report, lettere e immagini, sarete poi costantemente informati sui progressi del vostro bambino.
Da Engel & Völkers ci sono però anche altri modi per raccogliere fondi. Molti dipendenti della sede centrale di Amburgo hanno per esempio già deciso di donare alla Charity il denaro solitamente destinato dall’azienda all’acquisto del tradizionale mazzo di fiori per il compleanno di ciascun dipendente. Un’altra iniziativa relativamente recente, avviata a metà del 2017, si incentra sui centesimi della busta paga. I dipendenti della sede centrale Engel & Völkers possono infatti decidere di donare direttamente alla Charity gli importi inferiori a un euro del proprio stipendio.
Verranno inoltre destinati alla Charity i 50 cent spesi per acquistare le specialità di caffè della sede di Amburgo. I nostri dipendenti potranno così fare del bene anche mentre si godono il proprio cappuccino.
Ninon Völkers e Ina Schlüter proseguono inoltre la collaborazione con vari designer, per realizzare prodotti raffinati ed eleganti, il cui ricavato viene poi devoluto alla Engel & Völkers Charity. E proprio dalla collaborazione con la designer Katharina Schoen, è nata l’iniziativa partita a dicembre 2017. La creatrice della collezione “Katharina Schoen - Belts & Co. from Kenya” ha infatti ideato pregiati articoli in pelle, nei colori di Engel & Völkers, realizzati a mano a Nairobi e nei villaggi Masai. Gran parte dei proventi di questi doni natalizi è stata destinata alla Charity.
Dalla nascita della Charity, il primo ciclo di allievi ha già terminato la scuola elementare con ottimi risultati! Dieci dei migliori studenti dell’area di Agou provengono infatti proprio dall’École privée Engel & Völkers.
Per continuare a sviluppare questo straordinario potenziale, la Engel & Völkers Charity si sta preparando a costruire una seconda scuola. Il terreno dove sorgeranno i prossimi Collèges è infatti già stato selezionato.