Portare avanti le tradizioni natalizie famigliari
Festeggiare il Natale ideale per una giovane famiglia significa prima di tutto passare le proprie tradizioni natalizie preferite alle generazioni più giovani. Di sicuro anche voi avrete ereditato decorazioni di Natale o tradizioni tipiche della vostra cultura o della vostra famiglia, come ad esempio intonare canti natalizi mentre si addobba l’albero o accendere una candelina dell’Avvento ogni sera.
Ed è altrettanto certo che in casa vorrete ricreare un’atmosfera in grado di rispecchiare appieno tutte queste tradizioni: potreste dunque diffondere in casa il profumo di un albero di Natale vero o di un camino scoppiettante, se lo avete sempre fatto in passato, o anche solo scegliere una candela profumata che vi ricorda gli aromi natalizi della vostra infanzia. Magari tra i vostri ricordi ci sono film guardati sotto le coperte o giochi di società con tutta la famiglia. In questo caso, assicuratevi di avere cuscini morbidi e confortevoli a disposizione di tutti. Ricordare i momenti speciali della vostra infanzia vi aiuterà a scegliere gli arredi più comodi e belli da mettere in casa.
Mescolare le tradizioni natalizie
Una nuova famiglia è di solito l’unione di due famiglie esistenti. Perché dunque non fare la stessa cosa con le rispettive tradizioni natalizie? Non c’è niente di meglio che mantenere le tradizioni natalizie più belle da entrambe le parti per celebrare le festività in modo unico e personale.
Potrete così preparare il pudding seguendo la ricetta della nonna materna e il mince pie secondo la tradizione della famiglia paterna. Oppure potrete mescolare la passione del papà per le decorazioni in giardino, come luci e ghirlande natalizie, e l’abilità della mamma di addobbare le varie stanze della casa, o ancora realizzare un albero di Natale che sia un mix variegato degli addobbi preferiti dalle due famiglie. In questo modo, la vostra casa sarà un’equilibrata e accogliente combinazione di tradizioni.
Le tradizioni della Vigilia e del giorno di Natale
Ma in una famiglia appena nata non possono certo mancare tradizioni natalizie nuove di zecca. Se il 25 dicembre andrete a trovare i parenti, la Vigilia di Natale può essere il momento ideale per inaugurare nuove e piacevoli tradizioni: accendere le candele, intonare canti natalizi, fare un giro del quartiere per regalare dolci ai vicini, o scartare in anticipo un regalo sotto l’albero.
Non importa quali siano le vostre tradizioni dell’Avvento, se vi piacciano le vecchie tradizioni natalizie o vogliate creare qualcosa che sia solo vostro, Natale a casa non è nient’altro che luce, calore e gioia.