Con giornate più brevi e clima decisamente meno mite, l’inverno potrebbe non essere a prima vista il momento ideale per presentare al meglio la vostra casa e prepararla a una potenziale vendita. Tuttavia, questa stagione vi offre l’opportunità ideale per mettere in luce alcune parti del vostro immobile che passano inosservate in estate, come pure per creare spazi incantevoli e accoglienti a disposizione di ospiti e visitatori. Ecco i nostri consigli di staging in inverno.
Presentare al meglio la vostra casa approfittando dell’inverno
Il living
Quanto vendete casa in inverno, avrete di sicuro bisogno di quell’atmosfera che gli svedesi chiamano hygge o lagom. In caso di visite serali dunque, accendete il camino se ne avete uno e chiudete le tende. E assieme ai vostri arredi, non dimenticate di mettere in risaldo comodi cuscini e morbidi tappeti. Le decorazioni stagionali possono infatti aggiungere un tocco di calore e aiutare i potenziali acquirenti a immaginarsi proprio nella vostra casa a trascorrere le loro prime festività. Attenzione a non esagerare però; bastano pochi semplici tocchi, come una ghirlanda o qualche luce calda, per ottenere grandi risultati.
Camere da letto e bagni
La stagione invernale è ideale per mostrare quanto caldo e moderno possa essere il vostro bagno. Se avete termo-arredi o riscaldamento a pavimento, perché non accenderli in caso di visita? Aggiungete qualche cuscino decorativo e biancheria da letto particolarmente confortevole, unita a luci basse, un morbido tappeto in pile e, perché no, anche qualche candela. L’obiettivo è mettere in risalto nella vostra casa il comfort delle aree private.
L’unicità della vostra dimora
L’inverno può essere un ottimo momento per evidenziare gli aspetti unici e originali della vostra casa. Se avete una sauna o una vasca idromassaggio, c’è ben poco altro da aggiungere. Una palestra in casa è un’ulteriore attrattiva nella stagione fredda, specie perché fare jogging all’esterno non è certo la migliore delle opzioni.
Un giardino di inverno, un balcone o una serra coperta sono altri comfort per chi cerca casa in questo periodo. Non dimenticate di aggiungere un tocco di atmosfera in più, come arredi morbidi, luci soffuse e magari qualche pianta da interno; non c’è nulla di più bello in inverno della sensazione di essere fuori, pur rimanendo nel calduccio di casa. Se avete un angolo lettura, un posto vicino alla finestra o uno studio, rendetelo ancora più accogliente con coperte morbide e colori di stagione, luci calde e alcuni libri ben posizionati per ricreare la giusta atmosfera.
Gli esterni
Solo perché fuori fa freddo e il paesaggio sembra desolato, non significa che dobbiate tralasciare i vostri esterni. I garage e i capanni sono accessori ricercati dai buyer in qualsiasi periodo dell’anno. D’altronde, tutti vogliono proteggere la propria auto o i propri utensili dal freddo dell’inverno.
Considerate la possibilità di luci esterne, se non ne avete già, in caso di visite invernali; chiunque veda la vostra casa nel pomeriggio o alla sera, noterà immediatamente i vantaggi di un vialetto o un giardino illuminati. E per un tocco di atmosfera in più, distribuite qualche luce sugli alberi e sull’uscio. Non dimenticate infine di mantenere il vostro giardino pulito e in ordine, potando le piante ed eliminando le foglie secche o il pacciame.
In generale, assicuratevi che tutte le aree della casa siano pulite e ben tenute, inclusi gli esterni, cercando al contempo di attrarre l’attenzione dei potenziali acquirenti sulle caratteristiche della vostra casa che l’inverno è più in grado di far risaltare e che aggiungeranno valore alla vostra dimora per tutto l’anno.