Cos’è il metodo KonMari?
Il metodo KonMari è una strategia praticamente universale per riordinare la vostra casa. Si tratta di un processo che richiede coinvolgimento e impegno personale. Chi lo pratica con devozione asserisce tuttavia che può davvero cambiare la vita. La principale ragione della sua efficacia sembra essere l’approccio filosofico al riordino, che mira a identificare i motivi psicologici profondi per cui ci leghiamo così tanto agli oggetti. In questo senso dunque, si avvicina molto al concetto svedese di lagom o a quello francese di mise en place.
Come funziona il metodo KonMari
Piuttosto che sui singoli spazi, il metodo KonMari punta a riordinare per categorie. Si inizia con gli abiti e si passa ai libri, ai documenti, al komono (effetti personali vari), fino agli oggetti con un valore sentimentale. La Kondo suggerisce inoltre di riordinare gli oggetti proprio secondo queste categorie, così da mantenere i risultati ottenuti.
La peculiarità del metodo KonMari è lo speciale approccio nei confronti degli oggetti da tenere e di quelli da eliminare. In poche parole, gli oggetti da conservare sono solo quelli che ci rendono felici. Se non percepiamo dunque alcun legame emotivo con un oggetto, è il momento di lasciarlo andare. Il libro di Marie Kondo illustra nel dettaglio il cerimoniale legato a questo processo, che consente di liberarsi del senso di colpa o delle preoccupazioni associate a uno specifico oggetto.
Le regole del metodo KonMari
Sono sei le regole da seguire per ciascuna categoria di effetti personali:
Prendersi l’impegno di riordinare Non si tratta solo di un’attività quotidiana, ma di una vera e propria scelta di vita da perseguire con impegno.
Pensare alla propria casa ideale Se riuscite a immaginare lo spazio in cui desiderate vivere, saprete riconoscere meglio gli oggetti che vi servono davvero.
Per prima cosa, buttare via. Fino a che non vi sarete liberati degli oggetti inutili, cercate di resistere alla tentazione di prenderne altri.
Riordinare per categoria, non per stanza Riordinare stanza per stanza sembra una strategia più efficace, ma nel metodo KonMari conta il successo, non la velocità.
Seguire l’ordine corretto. Il metodo KonMari è strutturato secondo un percorso specifico, che inizia sempre con gli abiti e termina con gli oggetti dal valore sentimentale.
Chiedersi se l’oggetto renda felici. Questo è un aspetto fondamentale del metodo KonMari perché è alla base di tutte le decisioni della vostra parte emotiva.
Il metodo KonMari fa al caso vostro?
Se volete riordinare la casa per ragioni più estetiche che di vita, meglio optare per un approccio volto a creare un living moderno e minimalista. In questo caso, potete riordinare stanza per stanza, curando gli spazi secondo il vostro progetto e le vostre idee.
Se invece il disordine è per voi una vera fonte di preoccupazione, o volete prestare più attenzione ai vostri oggetti e all’ interior design, fate un tentativo con il metodo KonMari. Le strategie di Marie Kondo potranno infatti aiutarvi a eliminare pregiudizi cognitivi irrazionali, quelli che provocano gli acquisti impulsivi, e a stabilire un rapporto più significativo con la vostra casa e i vostri oggetti.