Il minimalismo riporta spesso alla memoria arredi futuristi e totale assenza di colore. Ciò non significa, tuttavia, che dobbiate applicare alla lettera questo stile anche alla vostra casa. La forza trainante dietro questo trend di design si riassume infatti nel semplice motto “less is more”. Un soggiorno minimalista e moderno può essere dunque al contempo rilassante, accattivante e scevro da tutto ciò che provoca stress. Ecco allora alcuni semplici modi per snellire il vostro spazio.
5 regole di design per un soggiorno minimalista e moderno
1. Scegliete colori neutri
L’arredamento minimal, in soggiorno come altrove, può andare ben oltre il semplice contrasto tra bianco e nero. Un esempio su tutti è la giustapposizione squisitamente classica di bianco su bianco, che rende ogni stanza ampia e ariosa. Esistono tuttavia anche altre sfumature neutre, tra cui talpa, carbone o rosa ghiaccio, che possono alternarsi a un arredamento minimal nei toni del bianco. In tutto questo, però, non dimenticate un tocco di colore, aggiungendo ad esempio cuscini fantasia o libri rilegati in tela, disposti in bella vista su uno scaffale così da attrarre l’attenzione. I toni ricchi dei frutti di bosco o il calore dell’oro possono poi trasformare il vostro soggiorno minimalista e moderno in un living originale e confortevole, che sia con un tappeto intrecciato o con un’opera d’arte.
2. Go with the flow
Linee pulite e forme squadrate sono i tratti distintivi dell’arredamento minimal. Quando dunque progettate i vostri interni, scegliete pezzi adatti allo spazio, tanto nei contorni quanto nei colori. Al posto di un tavolino da caffè con spigoli appuntiti o dalle forme bizzarre, optate per esempio per una scaffalatura continua che riprenda le linee naturali della stanza, così da ricreare un unico flusso visivo. In un soggiorno minimalista e moderno, dunque, ogni oggetto dovrà contribuire idealmente al design complessivo dello spazio, anche con l’ausilio di materiali leggeri ed eleganti come la pelle o il cromo brillante.
3. Spazi aperti
Quando scegliete il vostro personale arredamento minimal, tenete a mente sia lo spazio, sia le dimensioni. Invece di riempire il vostro soggiorno di tanti piccoli oggetti, sfruttate la disposizione della stanza integrando arredi più ampi, come un morbido divano angolare o banchi in legno rigenerato. Mantenendo lo spazio aperto, infatti, potrete mettere in evidenza i vostri pezzi migliori. Date un’occhiata al nostro blog di design e scoprite tanti consigli su come rendere più ampi spazi di qualsiasi dimensione.
4. Un tocco artistico
Se avete pareti spoglie che volete ravvivare, è importante scegliere oggetti d’arte che ben si inseriscano nel design complessivo del vostro soggiorno minimalista e moderno. Opere di artisti minimalisti come Donald Judd o Frank Stella, per esempio, sono una scelta ideale per il vostro living, grazie a dipinti dallo stile geometrico e a sculture ben inserite nello spazio. Ma anche stampe più giocose e di ispirazione pop, come pure disegni a carboncino, funzionano altrettanto bene all’interno di un arredamento minimal. Optate però per un singolo pezzo più imponente invece di un insieme di piccole stampe, in modo da rispecchiare appieno la filosofia semplicistica del minimalismo.
5. L’esterno all’interno
Le piante da interno o i fiori freschi sono un modo semplice per portare un tocco di vita in uno spazio minimal. Create un terrarium multicolore mettendo in barattoli di vetro o in una boccia per pesci strati diversi di terra, oppure sistemate sul davanzale una serie di piante grasse, resistenti e facili da curare, o ancora appendete piante rampicanti per illuminare il vostro soggiorno minimalista e moderno. E per un perfetto arredamento minimal, scegliete contenitori in linea con l’estetica classica di questo trend, per esempio in ceramica bianca o in terracotta.
I benefici psicologici che derivano da uno spazio pulito e in ordine sono tantissimi, dalla maggiore concentrazione sino a un incremento della creatività. Eliminando dunque tutti gli oggetti in eccesso e utilizzando un arredamento minimal, trascorrerete il vostro tempo in un luogo sempre fresco e rilassante.