Scrivania minimalista: vani portaoggetti contro il disordine
Il segreto di qualsiasi design minimalista è quello di prevedere spazio a sufficienza per conservare gli oggetti ed eliminare il disordine. Se il vostro lavoro richiede una grande quantità di file e documenti perciò, assicuratevi di avere armadietti a sufficienza per conservarli e tenere così in ordine lo spazio. Se poi avete libri che consultate regolarmente o da cui traete ispirazione, pensate a uno scaffale dove riporli, così da non accatastarli sulla vostra scrivania.
Colori semplici
Il minimalismo ruota spesso intorno ai toni neutri e del bianco; tuttavia alcuni mirati accenti di colore possono dare un po’ di personalità allo spazio. Per un interior design minimalista, infatti, non è necessario scegliere tonalità piatte e noiose. Se avete una base neutra, ad esempio, perché non integrare accenti color bronzo o in oro rosa? Tessuti dai toni caldi come ocra, arancio e persino caffè rafforzano l’effetto rilassante di pareti e arredi bianchi o color crema.
Preferite la qualità alla quantità
Il principio base di uno stile di vita lussuoso, vale a dire investire in singoli pezzi di valore, è ancor più importante nell’interior design minimalista. Dopotutto, se avete solo pochi arredi o decorazioni in uno spazio, è giusto e naturale che questi siano esteticamente piacevoli e al contempo funzionali. Inoltre, i pezzi pregiati durano a più a lungo, a volte persino una vita intera, e questo contribuisce all’obiettivo minimalista di ridurre gli sprechi e le spese eccessive.
Eliminate ciò che non è necessario
Che siano regali o decorazioni acquistate da voi, ci sono tantissimi oggetti in un ufficio assolutamente non necessari al processo produttivo. Analizzate dunque con occhio critico ogni elemento da includere nel vostro spazio e chiedetevi se davvero contribuisca alla vostra produttività. Un ufficio minimalista può ad esempio includere una macchinetta del caffè, sempre che il caffè sia parte della vostra giornata, o una lavagna per le vostre idee. Potrebbero piacervi anche organizer, piccoli contenitori, graffette, ornamenti originali per la vostra scrivania minimalista e perché no, anche un “wall planner” in alternativa a un calendario digitale.