Come ricavare ancora più informazioni da un exposé

I potenziali acquirenti alla ricerca di una nuova casa si avvicinano per lo più ad annunci immobiliari o portali di mediazione. Qui infatti, possono avere una panoramica precisa e convincente delle diverse proprietà, presentate attraverso foto, video e spiegazioni dettagliate. In molti casi, succede che un acquirente si innamori su due piedi di un determinato immobile. Per essere certi tuttavia che questo amore a prima vista trovi corrispondenza nei fatti, vi mostriamo perciò come ricavare ancora più informazioni dalla lettura di un exposé.

Hamburg - L’exposé serve a un acquirente per trovare le prime informazioni. Scoprite come leggere tra le righe e saperne di più sull’immobile.

Un exposé è un’offerta!

Tenete sempre a mente che un venditore con il suo exposé persegue un preciso obiettivo: vendere l’immobile alle migliori condizioni possibili. Come per ogni offerta che si rispetti dunque, l’exposé mette in risalto le caratteristiche migliori di una casa o un appartamento. Se a scattare le foto è lo stesso proprietario, quest’ultimo tenderà a scegliere gli spazi che preferisce. Un osservatore neutro adotterà invece un approccio probabilmente diverso. Prendiamo ad esempio un agente immobiliare: un professionista analizzerà la proprietà in base alla sua esperienza e al mercato, realizzando un exposé decisamente più professionale.

Cosa mostrano le foto

La stessa professionalità un agente la usa per valutare i diversi exposé, prestando attenzione, ad esempio, a quei dettagli che gli forniscano informazioni sulle condizioni degli impianti elettrici. Gli interruttori e le prese di corrente infatti possono dire molto. Se il design della casa richiama alla memoria i momenti più spensierati dell’infanzia, è probabile che i collegamenti elettrici siano datati o obsoleti. In questo caso, l’acquirente dovrà aggiungere al prezzo di acquisto anche i costi di ammodernamento degli impianti. Tenete dunque bene a mente questo aspetto, in modo da porre domande concrete in sede di visita.

Tranelli fotografici

Non è tecnicamente possibile racchiudere in una sola foto un intero spazio. La situazione si complica ulteriormente con le stanze più piccole. Per trasmettere quantomeno un’impressione generale dell’immobile dunque, è consigliabile utilizzare il grandangolo. Lo svantaggio è che tutto potrebbe sembrare più ampio e talvolta distorto. Tuttavia, anche nei casi peggiori, l’effetto, di solito invisibile, sarà a malapena riconoscibile. Fate dunque le valutazioni del caso, così da trasmettere un’idea realistica delle dimensioni della casa. Prendete come riferimento gli oggetti di cui conoscete le dimensioni, ad esempio un letto singolo o matrimoniale, o in cucina il fornello o il frigorifero.

Stato generale dell’immobile

In un exposé, potreste trovare una facciata ricoperta da cespugli o stanze con mobili appoggiati alle pareti. Solo una visita in loco vi permetterà di sincerarvi del reale stato delle parti nascoste. Tuttavia, ci sono alcuni dettagli che un osservatore attento sarà comunque in grado di notare. In foto, davanzali e infissi ad esempio dovranno risultare perfettamente intatti, come pure i battiscopa. Attività di ristrutturazione di questo tipo avvengono di solito in tempi piuttosto lunghi. Spesso, le foto permettono perciò di capire quando effettivamente siano avvenuti gli ultimi interventi di risanamento. In tal modo, riuscirete a ricavare indicazioni anche sulla cura dell’immobile o sul suo livello di utilizzo. Questo vi consentirà di trarre le vostre conclusioni ancor prima di una visita. Il vostro consulente immobiliare sarà lieto di assistervi per la valutazione e la creazione degli exposé desiderati.

Interpretare la pianta dell’immobile

La pianta di una proprietà include i muri portanti e la distribuzione degli impianti. I progettisti sono in grado così di valutare la possibilità di creare nuovi spazi o modificare quelli esistenti. L’exposé riproduce invece un immobile allo stato dell’arte. Le indicazioni sull’orientamento e la posizione delle finestre ad esempio vi permetteranno di capire da dove entra la luce naturale, fermo restando che non vi siano né alberi alti, né ulteriori edifici. Poiché per molte aree le immagini disponibili online non sono sempre le più recenti, è consigliabile rivolgersi al proprietario o fare una verifica del circondario il giorno della visita.

Analizzare gli indizi nascosti nell’exposé

Una descrizione dell’immobile offerto può e deve solo trasmettere una prima impressione generale e non potrà mai sostituire una visita in loco. Tuttavia, analizzando con cura l’exposé, vi risparmierete appuntamenti inutili. Nel vostro exposé, dunque, prestate attenzione a tutti i dettagli. Aggiungete inoltre eventuali riprese video o in drone dell’immobile, facendo attenzione a integrarle accuratamente con le foto esistenti. Avrete così una panoramica efficace dell’immobile prima ancora della visita in loco. Se state pensando di vendere una proprietà, affidatevi a un nostro agente immobiliare, che vi aiuterà a realizzare un exposé in linea con le richieste di mercato.

Contattaci ora

Engel & Völkers Blog
E-mail
indietro
Contattaci
Inserisca qui i suoi dati di contatto
Grazie per il suo interesse. Sarà ricontattato al più presto.

Il team Engel & Völkers

Qui è possibile conoscere quali dati in dettaglio vengono memorizzati e chi vi ha accesso. Acconsento alla memorizzazione e all'utilizzo dei miei dati secondo la dichiarazione sulla protezione dei dati e sono d'accordo con l'elaborazione dei miei dati all'interno del Gruppo Engel & Völkers per la risposta della mia richiesta di contatto e d'informazione. 
Posso revocare i miei consensi per il futuro in qualsiasi momento.

Invia ora
Array
(
[EUNDV] => Array
(
[67d842e2b887a402186a2820b1713d693dd854a5_csrf_offer-form] => MTM5MjE5NzU3NkJ4d29xancwTDVhZWFIRzEycXAxcW9SdElHdVBqMTdV
[67d842e2b887a402186a2820b1713d693dd854a5_csrf_contact-form] => MTM5MjE5NzU3NnlHcUR0Y2VlTXVPUndLMHZkMW9zMnRmRlgxaUcwaFVG
)
)