Comprare casa in Francia come straniero

Un rifugio di lusso, una possibile meta dove trascorrere la propria pensione o un più semplice cambio di prospettiva: non importa il motivo, comprare casa in Francia è il sogno di molti. La Francia può infatti potenzialmente soddisfare i desideri di chiunque, grazie a un gran numero di città, dalle peculiarità uniche, e ad ampie distese di incantevole campagna. Quali sono dunque gli aspetti da considerare prima di trasferirsi e comprare casa in Francia come straniero?

Hamburg - Tutto ciò che c’è da sapere per un investimento immobiliare a Parigi e oltre.

Comprare casa in Francia come straniero

Che sia nel cuore pulsante della capitale Parigi o nella pace dei campi di lavanda dell’area meridionale, vivere in Francia può essere un’esperienza davvero romantica. E tuttavia, per prendere in considerazione l’ipotesi di comprare casa in Francia come straniero, dovrete innanzitutto essere assolutamente certi che questo sia proprio il posto giusto per voi. Prendete un immobile in affitto per qualche mese o anche un anno prima di iniziare seriamente a cercare casa.

C’è chi si innamora di proprietà rustiche o praticamente abbandonate: sono tante infatti le storie di tenute francesi magicamente trasformate in abitazioni di lusso. Ma se non avete esperienza, evitate di buttarvi subito a capofitto in un grande progetto di riqualificazione. Meglio guardarsi intorno alla ricerca di immobili più moderni e affidarsi ai consigli di un esperto per capire gli eventuali interventi da fare. Solitamente, non sono previste perizie da parte degli acquirenti, ma capita spesso di trovare geometri che parlano inglese e lavorano in Francia a cui rivolgervi. In alternativa, potrete sempre chiedere al vostro agente.

Dove cercare?

La Francia è la vostra perla. Se volete comprare casa in Francia come straniero, analizzate perciò i trend di mercato e scoprirete che ci sono tantissimi posti dove investire. Parigi resta tra le mete più popolari, con un mercato in crescita anche nel 2018. 4°, 6° e 7° arrondissement sono alcuni dei quartieri più esclusivi e richiesti nella città, grazie alle affascinanti facciate dei palazzi in pietra arenaria e ai tipici balconi. Per immobili più spaziosi in una zona più tranquilla e verde invece, il 16° arrondissement, lungo la Senna e di fronte alla Torre Eiffel, è l’ideale.

Fuori Parigi, Rennes, Bordeaux, Montpellier e Lione sono tra i centri decisamente più popolari. Anche la campagna attorno a Bordeaux e la splendida regione della Provenza esercitano un grande fascino, offrendo l’opportunità di vivere in tutta tranquillità all’interno di ampi spazi.

Se invece cercate una località particolarmente glamour per le vostre vacanze, fate un salto in Costa Azzurra. In base alle vostre preferenze, non avrete che l’imbarazzo della scelta. Se per esempio cercate dinamismo e vivacità, Nizza, capitale della riviera francese, è la meta ideale. Lasciatevi poi stupire da Cannes, celebre per l’omonimo festival del cinema, e fate una lunga passeggiata sulla croisette. Non sottovalutate inoltre Saint-Jean-Cap-Ferrat e Saint-Tropez: qui si incontra infatti gran parte dell’élite mondiale, che adotta uno stile di vita sofisticato e "à la française" godendosi al contempo la magnifica vista sulle baie.


Spese e imposte

Per chi vuole comprare casa in Francia come straniero o non residente non c’è alcuna restrizione. Gli investitori hanno bisogno di un conto francese e di un documento di identità valido.

Al deposito cauzionale, si aggiungono poi le spese notarili. Queste ultime sono gestite dal governo e dipendono dalla categoria di imposizione fiscale dell’immobile. Il totale delle imposte non dovrebbe tuttavia superare il 10% del valore della proprietà. Sono inoltre previste imposte di bollo, pari al 5,8% per immobili di oltre cinque anni. Per le case più recenti, la spesa è invece dello 0,7% più IVA. Verificate in ogni caso il vostro contratto iniziale e il prezzo previsto: occasionalmente infatti, molte proprietà vengono vendute toutes tax comprises (TTC), ovvero imposte incluse.  Una volta in possesso della vostra casa in Francia, pagherete l’imposta locale pro-rata e altre spese, inclusa la taxe d'habitation.

Per iniziare

Se avete scelto la Francia come meta del vostro prossimo investimento, meglio affidarsi a un agente immobiliare esperto, come un consulente Engel & Völkers, che vi aiuti nella ricerca. I nostri professionisti potranno fornirvi dati immobiliari aggiornati, indirizzarvi verso proprietà in linea con i vostri requisiti e aiutarvi a conoscere il sistema estero e a gestire documenti e problematiche legali.

Contattaci ora

Engel & Völkers Blog
E-mail
indietro
Contattaci
Inserisca qui i suoi dati di contatto
Grazie per il suo interesse. Sarà ricontattato al più presto.

Il team Engel & Völkers

Qui è possibile conoscere quali dati in dettaglio vengono memorizzati e chi vi ha accesso. Acconsento alla memorizzazione e all'utilizzo dei miei dati secondo la dichiarazione sulla protezione dei dati e sono d'accordo con l'elaborazione dei miei dati all'interno del Gruppo Engel & Völkers per la risposta della mia richiesta di contatto e d'informazione. 
Posso revocare i miei consensi per il futuro in qualsiasi momento.

Invia ora
Array
(
[EUNDV] => Array
(
[67d842e2b887a402186a2820b1713d693dd854a5_csrf_offer-form] => MTM5MjE5NzU3NkJ4d29xancwTDVhZWFIRzEycXAxcW9SdElHdVBqMTdV
[67d842e2b887a402186a2820b1713d693dd854a5_csrf_contact-form] => MTM5MjE5NzU3NnlHcUR0Y2VlTXVPUndLMHZkMW9zMnRmRlgxaUcwaFVG
)
)