Cos’è un cluster?
Un cluster è una soluzione abitativa che consente agli inquilini di avere il proprio spazio privato, ma con alcuni servizi condivisi. Potrebbe trattarsi di una stanza più intima e personale, come la cucina o il living, o di aree comuni di maggiori dimensioni, come un giardino o altri impianti ricreativi.
La condivisione tra più famiglie ha evidenti vantaggi finanziari e riduce l’impatto di ogni singolo cluster, con una conseguente diminuzione dei costi di costruzione e di locazione.
Ma i benefici di questo tipo di sviluppo urbano non sono solo economici: attraverso i cluster, si può infatti recuperare un senso di appartenenza e comunanza all’interno di uno spazio affollato, quale quello urbano, in cui sembra dominare la solitudine.
Cos’è il micro living?
I cluster non sono gli unici sviluppi edilizi in grado di rendere le città economicamente più accessibile in futuro. Tra le tendenze emergenti c’è il micro living, che prevede la progressiva riduzione delle dimensioni di una casa, che è così più piccola di un appartamento o un’abitazione tradizionale.
Questa opzione è popolare tra i giovani professionisti che desiderano uno spazio economico e minimalista in un’ area particolarmente appetibile, senza dover rinunciare a una buona qualità della vita.
Il micro living prevede tutti i comfort di un appartamento classico, con in più trucchi salvaspazio quali arredi multifunzione e tecnologia compatta, in grado di sfruttare al meglio ogni singolo metro quadro.
Tendenze di successo o fenomeni transitori?
I cluster nascono in un periodo storico dominato da comunità di piccole dimensioni, in cui i servizi venivano condivisi da tutti i residenti di un singolo villaggio.
Questo tipo di approccio sembra dunque insolito nelle metropoli moderne e tuttavia si tratta di uno stile di vita consolidato che porta ai residenti notevoli vantaggi, dalla riduzione del senso di isolamento a una maggiore accessibilità economica per case di elevata qualità. Ecco perché cluster e micro living mantengono immutato il loro fascino, soprattutto tra i giovani professionisti alla ricerca di un buon rapporto qualità prezzo, come pure tra chi vuole sentirsi parte di una comunità all’interno di una metropoli.
Il micro living in particolare, pur essendo relativamente recente, sta diventando sempre più popolare grazie anche ai nuovi sviluppi tecnologici e di design, che consentono di ridurre progressivamente le dimensioni abitative.
Questi nuovi concept potrebbero dunque rappresentare l’investimento più lungimirante per preparare al meglio la vostra casa, offrendo l’accesso a quartieri esclusivi a un prezzo decisamente meno elevato. Grazie dunque una riduzione dello spazio non necessario, pur mantenendo intatti gli elementi chiave del proprio stile di vita, il motto less is more diventa per gli investitori di oggi più vero che mai.