Paradiso con spiaggia privata nel Cilento
- 8 Locali
- 4 Camere da letto
- 3 Bagni
- ~180 m² Superficie totale
- ~120 m² Superficie abitabile
- ~11.000 m² Superficie terreno
- ~150 m² Superficie terrazzo
Acciaroli, Campania
Paradiso con spiaggia privata nel Cilento
Prezzo
980.000 €
Tipologia di proprietà
Villa
Condizioni
Molto buono
Locali
8
Camere da letto
4
Bagni
3
Numero di piani
2
Posto auto
10
Superficie totale
~180 m²
Superficie abitabile
~120 m²
Superficie terreno
~11.000 m²
Superficie terrazzo
~150 m²
Superficie utilizzabile
~11.000 m²
Pavimento
Calcestruzzo, Pietra, Piastrelle
Anno di costruzione
1970
Classe di efficienza energetica
Certificato energetico disponibile
Sì
Tipo di certificazione energetica
Certificazione energetica
Fonte di energia
Riscaldamento autonomo
Meno nota della più famosa Costiera Amalfitana, ma altrettanto affascinante, la zona del Cilento è un vero gioiello nascosto della Campania. Situata nella parte meridionale della regione, tra mare e montagne, nella provincia di Salerno, questa terra incantata regala scorci mozzafiato ed esperienze indimenticabili. Inoltre, per la sua splendida natura, l'area del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano è diventata un'oasi naturalistica protetta inserita dall'Unesco nella sua lista dei Patrimoni dell'Umanità. Villa Calamona dista circa 2 km dal centro di Acciaroli e 4 Km dal centro di Pioppi, entrambi noti per lo splendido mare, 35 Km da Agropoli, vivace cittadina alle porte del Cilento, circa 80 da Salerno e 6 da Velia. La stazione ferroviaria più vicina è ad Ascea a circa 7 km. Napoli dista 135 km. Il territorio era già noto all'epoca romana come sede di quei porticcioli naturali provvisti del necessario per il rimessaggio delle navi in transito nel Mediterraneo, e successivamente, la bellezza del sito indussero i Romani a costruirvi delle ville. La vicina Pioppi è oggi conosciuta come luogo cruciale per le ricerche sul regime alimentare conosciuto come dieta mediterranea. Nella località marinara sono convenuti numerosi studiosi coinvolti in ricerche di medicina preventiva nel campo delle patologie cardiovascolari e degli stili alimentari, tra cui il Seven Countries Study, diretto da Ancel Keys. Alcuni di loro l'hanno poi eletta come residenza estiva e ritiro dopo la pensione, insediandosi tutti presso un promontorio posto poco a nord dell'abitato. Il Castello dei Vinciprova ha ospitato, negli anni, numerosi convegni internazionali sulla dieta mediterranea organizzati dalla comunità scientifica insediatasi nel borgo marinaro, garantendo una notorietà nazionale ed internazionale data dall'affluenza notevole di turisti stranieri anche nel periodo di bassa stagione.
Il vostro negozio
Fornitore:
Engel & Völkers Sorrento-Ischia
Informativa sulla privacy del fornitore
License Partner di ELMA S.r.l.
L’incarico di mediazione alla nostra agenzia ed ai nostri agenti immobiliari viene conferito attraverso la sottoscrizione di un documento specifico ovvero, in assenza di ciò, con la fruizione dei servizi elencati nella nostra brochure, nelle nostre schede immobiliari e relative clausole. Il compenso per la mediazione (provvigione) da corrispondersi da parte del compratore è pari al 5% più IVA, calcolato sul prezzo di acquisto/vendita dell’immobile. La provvigione si considera maturata, dovuta ed esigibile al momento della formazione del consenso di acquisto tra venditore ed acquirente (ovvero con la sottoscrizione da parte del promittente venditore per accettazione della proposta di acquisto inviata dal promissario acquirente). ELMA S.r.l. (affiliata ad Engel & Völkers Italia s.r.l.) ed i suoi agenti immobiliari hanno diritto di richiedere pertanto immediatamente il pagamento della provvigione al verificarsi della circostanza citata. L’imposta di registro, i costi notarili e le imposte catastali ed ipotecarie sono a carico dell’acquirente. ELMA S.r.l. declina qualsiasi responsabilità in ordine alle informazioni riportate nel sito in quanto le stesse provengono dalla parte venditrice e/o dai professionisti di fiducia della medesima. ELMA S.r.l. considera veritiere tali informazioni e non assume alcuna responsabilità in ordine all’attualità delle stesse nonché ad eventuali omissioni o inesattezze. Resta inteso che la parte venditrice, fatti salvi i suoi obblighi nei confronti di ELMA S.r.l., conserverà la facoltà di vendere a terzi l’immobile sino alla sottoscrizione, per accettazione, della proposta inviata dal promissario acquirente. A quest’ultimo è fatto obbligo di comunicare se l’immobile propostogli da ELMA sia già da lui stato visionato in precedenza. Per quanto qui non previsto vigono le disposizione del Codice Civile italiano.