L’edificio viene presentato quale interessante complesso immobiliare per investimento con rendita costante.
Questo immobile ha infatti mostrato, negli anni, una solida continuità nei rapporti di locazione e, attualmente, quasi la totalità dello stesso risulta locato.
Il condominio risale alla fine degli anni ’50 e si presenta in un buono stato di manutenzione. Esso dispone di due ascensori, di cui uno di recente costruzione posto all'esterno dell’edificio.
Tra il 2004 e il 2005 sono stati effettuati interventi di risanamento in alcune unità immobiliari poste al piano terra e nel sottotetto, nonché interventi di ampliamento da cui è derivata la creazione dell'autorimessa al piano interrato e il cortile interno.
L’immobile si erge su sei piani, di cui uno interrato, ed è composto complessivamente da 32 unità ad uso abitativo e 2 unità ad uso commerciale con rispettivi magazzini. In particolare, al piano interrato sono presenti due magazzini con una superficie totale di ca. 155 mq e 30 cantine di pertinenza delle singole unità immobiliari. L’edificio è inoltre dotato di 22 posti auto interrati e un ulteriore locale biciclette ad uso comune. Il cortile del condominio dispone di ulteriori 10 posti auto scoperti e 7 box-garages. Al piano terra si trovano, oltre alle unità abitative, i due locali accatastati come negozi (categoria C1) di ca. 445 mq totali. I restanti piani dell’immobile sono adibiti invece a solo uso abitativo. Infine, nel sottotetto si trovano, oltre a due unità abitative, 4 soffitte ad uso esclusivo.
G-0OU444
Il complesso immobiliare si trova nella circoscrizione bolzanina di Oltrisarco. In particolare, l'edificio è sito in Via Claudia Augusta, che è la strada principale di Oltrisarco, la quale, da qualche anno, grazie a un progetto comunale di riduzione del traffico, è diventata meno congestionata rendendo molto più quieta la vita del quartiere.
La zona è stata ed è altresì tuttora oggetto di riqualificazione urbana, attraverso opere di risanamento e di ricostruzione di diversi complessi residenziali. Nelle immediate vicinanze del complesso l’offerta di supermercati, negozi di ogni genere, bar e ristoranti-pizzerie è davvero considerevole. Tutta l'area è costantemente servita, in modo molto efficiente, dai mezzi pubblici oltre ad essere dotata di una comoda rete di piste ciclabili.
Il quartiere di Oltrisarco si sviluppa, verso sud, lungo tutta la zona sportiva di Maso della Pieve fino alla vicina frazione di San Giacomo di Laives, che fa da ponte verso la Bassa Atesina. Dal lato opposto, seguendo la Via Claudia Augusta in direzione del Monte Virgolo, si trova Aslago, parte dello stesso quartiere, che sorge proprio in prossimità della montagna. Da questo punto partono interessanti itinerari che conducono al Monte delle Regole, al Virgolo, al Colle di Bolzano, nonché alla passeggiata delle Castagne in direzione del Castello Haselburg (o Castel Flavon), dove oggi ha sede un rinomatissimo ristorante con vista sull’intera città.