- 4 min di lettura
- 04.09.2024
Prezzi immobiliari a Roma: tendenza stabile nel segmento premium
Prezzi al metro quadro nel segmento di fascia alta fino a 10.000 euro.

Anche tu sei affascinato da Roma, la "Città Eterna"? Immagina di vivere tra capolavori architettonici, in vicoli romantici dal fascino storico. Quanto devi investire per trasformare questo sogno in realtà? Qual è l'attuale situazione dei prezzi immobiliari a Roma?
Se possiedi già una proprietà a Roma, potresti chiederti se questo sia il momento giusto per venderla. Il “Market Insights Roma” di Engel & Völkers fa luce sul mercato immobiliare romano e ti offre una panoramica su prezzi e tendenze.
Tabella dei contenuti
Prezzi degli immobili a Roma
Quali sono le cinque zone residenziali più esclusive di Roma?
È possibile trovare una proprietà affascinante a Roma per meno di 500.000 euro?
Quali sono le tendenze attuali del mercato immobiliare di Roma?
Prezzi degli immobili a Roma
Le proprietà più ambite nel segmento di fascia alta si trovano nel Centro Storico di Roma, nel quartiere Prati, vicino al Vaticano, e nel quartiere Parioli, a nord del centro città. In queste zone, gli edifici storici che sono stati ampiamente ristrutturati secondo standard moderni sono particolarmente ricercati.
Prezzi attuali nel Centro storico: 4.500 a 10.000 euro al metro quadro
Prezzi attuali nel quartiere Prati: 4.200 a 7.000 euro al metro quadro
Prezzi attuali nel quartiere Parioli: 4.200 a 7.000 euro al metro quadro
Le fasce di prezzo possono variare notevolmente. Il valore esatto dipende dalla microlocazione all'interno del quartiere, dalla vicinanza a edifici storici di pregio, dallo stato di conservazione e dal grado di modernizzazione della proprietà. Ad esempio, un appartamento modernizzato ed elegante a Prati, di circa 230 metri quadrati con una terrazza con vista panoramica, costa circa 1,6 milioni di euro.
Considerando l'intera area metropolitana di Roma, il prezzo medio al metro quadro per una proprietà di fascia alta è attualmente compreso tra 3.500 e 4.900 euro.
Gratuito, confidenziale e non vincolante
Ricevi la valutazione della tua casa online
- Oltre 250.000 immobili venduti a livello globale negli ultimi 5 anni
- Tempo medio di vendita: meno di 6 mesi
- Più di 45 anni di esperienza nel settore
Basato su dati di Engel & Völkers
Mostra maggiori informazioniQuali sono le cinque zone residenziali più esclusive di Roma?
Centro storico
Il Centro Storico di Roma è la zona residenziale più ambita della città. Qui risiedono coloro che cercano un quartiere vivace, vicino a monumenti storici e tesori culturali. Piazza Navona, il Colosseo e il Pantheon sono facilmente raggiungibili a piedi, anche se il parcheggio è limitato. Le proprietà in questo quartiere si distinguono per elementi architettonici unici e offrono opportunità abitative eccezionali. Di conseguenza, i prezzi degli immobili a Roma sono significativamente più alti rispetto ad altre zone residenziali.
Prati
Il sofisticato e ricercato quartiere di Prati si trova a nord-est del Vaticano, confinando a est con il Tevere e il maestoso Castel Sant'Angelo. Prati è una delle zone più affascinanti di Roma, nota per i suoi numerosi edifici in stile liberty, le boutique di lusso lungo i viali, gli eleganti wine bar e i ristoranti gourmet. La vicinanza al Vaticano e la possibilità di raggiungere rapidamente il centro storico a piedi ne fanno una location privilegiata. Al contempo, Prati è un'area residenziale tranquilla, perfetta per famiglie con bambini.
Parioli
Eleganti ville, viali alberati e parchi con splendidi giardini caratterizzano questa zona residenziale alla moda, situata a nord del Centro Storico di Roma, lungo le rive del Tevere, a pochi passi da Villa Borghese. Parioli offre un ambiente più tranquillo rispetto al vivace centro città, ma è comunque apprezzato dai romani per la sua ricca offerta culturale, i numerosi bar e i ristoranti di alto livello.
Trieste-Salario
Il quartiere residenziale di Trieste-Salario, a nord del centro città e confinante con Parioli, è una delle zone in cui vivono principalmente i cittadini più facoltosi di Roma. Numerosi spazi verdi e parchi giochi rendono questa area particolarmente adatta alle famiglie con bambini. Trieste-Salario è rinomato per la sua atmosfera residenziale tranquilla e per le ben curate proprietà in stile liberty, inserite in un contesto esclusivo.
Flaminio
Il quartiere Flaminio si trova direttamente sulle rive del Tevere, a ovest di Parioli. La sua vicinanza all'acqua migliora la qualità della vita, con i residenti che approfittano della passeggiata lungo il fiume per fare passeggiate, andare in bicicletta e praticare vari sport acquatici. Flaminio offre anche un'ampia gamma di attività culturali, rendendolo il luogo ideale per gli appassionati di arte e cultura. Il panorama urbano è arricchito da edifici storici ben conservati e da nuovi progetti edilizi innovativi.

È possibile trovare una proprietà affascinante a Roma per meno di 500.000 euro?
Sì, è sicuramente possibile trovare buone proprietà in questa fascia di prezzo a Roma. Nei quartieri periferici della città, i prezzi degli immobili sono generalmente più bassi. Ad esempio, in zone come Monte Sacro, Ostiense o Tuscolano, puoi trovare un appartamento di circa 90 metri quadri a meno di 500.000 euro. Gli edifici potrebbero essere più datati e il bagno e la cucina potrebbero necessitare di un ammodernamento. Tuttavia, se sei disposto a ristrutturare, la ricerca di una proprietà in questa fascia di prezzo può essere molto fruttuosa.
Montesacro
La “Città Giardino dell'Aniene” è stata progettata qui secondo il piano urbano di Gustavo Giovannoni del 1920, caratterizzata da strade sinuose circondate dal verde. Questa tranquilla area residenziale è ben collegata con i mezzi pubblici e la stazione centrale Roma Termini è raggiungibile in circa 30 minuti.
Ostiense
Ostiense offre una vivace scena artistica, un’atmosfera multiculturale, architetture industriali e locali notturni con eventi musicali. I giovani e gli artisti abitano qui in moderni loft e in edifici industriali riadattati. Il centro città è raggiungibile in soli 20 minuti con la metropolitana.
Tuscolano
Questo quartiere a est di Roma è particolarmente apprezzato dagli studenti. È ben collegato al centro città e la stazione principale può essere raggiunta in circa 25 minuti. Un altro punto di forza di Tuscolano è la varietà di parchi che offrono una vasta gamma di attività ricreative.
Quali sono le tendenze attuali del mercato immobiliare di Roma?
Trend 1: Elevata domanda nel segmento premium
Mentre le giovani famiglie in cerca della loro prima casa sono più prudenti e preferiscono aspettare, la domanda di proprietà di alta qualità continua a essere alta. Molti acquirenti potenziali sono attivamente alla ricerca di immobili nel segmento premium. La maggiore disponibilità di liquidità spesso accelera le decisioni di acquisto, riducendo i tempi di intermediazione a meno di sei mesi.
Trend 2: Carenza di offerta in vista del Giubileo del 2025
L'interesse di acquirenti nazionali e internazionali per gli immobili resta costante, soprattutto nel Centro Storico e nel quartiere Prati. Questo trend è destinato a intensificarsi in vista del Giubileo del 2025, che avrà ufficialmente inizio con l'apertura della Porta Santa nella basilica di San Pietro il 24 dicembre 2024. L'anno 2025 sarà un Anno Santo per la Chiesa Cattolica, con Papa Francesco che ha scelto il motto “Pellegrini di Speranza”. Si prevede che circa 45 milioni di pellegrini da tutto il mondo visiteranno Roma.
Trend 3: Il lavoro da remoto aumenta la domanda nelle zone residenziali semicentrali
Coloro che non necessitano la vicinanza al loro luogo di lavoro in centro città o che possono almeno parzialmente lavorare da remoto, tendono spesso a preferire le proprietà nelle zone residenziali semicentrali. Qui i prezzi al metro quadro sono più bassi, permettendo agli acquirenti di ottenere spazi abitativi più ampi.
Prezzi degli immobili a Roma, Parigi e Berlino...
I “Market Insights di Engel & Völkers” sono una serie esclusiva di articoli che offrono un’analisi dettagliata dei principali mercati immobiliari a livello globale. Con una conoscenza approfondita dei mercati in oltre 1.000 località, Engel & Völkers ti fornisce fatti e dati rilevanti per aiutarti a decidere se acquistare o vendere la tua proprietà, che si trovi in aree urbane, isole o rinomate regioni costiere.
Potreste essere interessati anche a
Contatti
Contatta il tuo consulente personale


Engel & Völkers Italia
Via Dante, 16
20121 Milano, Italia
Tel: +390645548120