Casa vacanze: investimento di capitale
Secondo la rivista die Welt sono sempre di più le proprietà utilizzate come forma di investimento diretto. In Germania, ad esempio, gli acquirenti tedeschi sfruttano a tale scopo in particolare il mercato nazionale (come evidenzia la nostra relazione di mercato sugli immobili destinati alla villeggiatura in Germania nel 2017). L’acquisto di una seconda casa, tuttavia, presenta anche altri vantaggi. Oltre a essere un investimento a lungo termine, infatti, molti buyer, appartenenti soprattutto alla classe media, vedono in un secondo immobile una fonte immediata di guadagno. Già al momento dell’acquisto, tre proprietari di una casa vacanze su quattro valutano la possibilità di una locazione temporanea o permanente del proprio immobile.
I buoni motivi per affittare sono tanti. Da una parte, l’immobile è abitato, il che rappresenta una sicurezza assolutamente non trascurabile. Dall’altro i guadagni derivati dalla locazione possono essere un modo per recuperare i costi della casa vacanze, come pure rappresentare un’ulteriore fonte di reddito. Anche il prezzo dell’immobile riveste un ruolo importante per i nuovi proprietari. Più costosa è la proprietà, infatti, più improbabile diventa l’ipotesi di una locazione immediata.