Chalet: un rustico rifugio invernale
Possedere uno chalet ha innumerevoli vantaggi, tra cui la possibilità di avere a pochi passi le condizioni ideali per sciare, assieme a un’atmosfera affascinante e accogliente. Questa casa dallo stile ligneo tradizionale si caratterizza, oltre che naturalmente per la struttura in legno, anche per tetti spioventi e un’incantevole cornice montuosa. Originariamente, il termine chalet indicava le dimore dei pastori alpini e dei vaccari, dove si conservavano latte e burro.
Oggi, chalet è sinonimo di elegante rifugio incastonato tra le montagne. Ad attendervi, dunque, troverete tetti coperti a scandole e balconi con complessi motivi intagliati, da cui potrete godervi il panorama sorseggiando una bevanda calda. Altri tipi di chalet includono granai, stalle e dependance adiacenti alla proprietà principale, assieme a dettagli lussuosi come vasche idromassaggio, saune interne e cucine gourmet.