Ufficio digitale: preparatevi al futuro

Gli edifici moderni adibiti a uffici devono necessariamente prepararsi alle sfide future. Nonostante i rapidi progressi tecnologici infatti, un immobile commerciale dovrà soddisfare alcuni requisiti fondamentali e perenni, soprattutto se si considera la recente ascesa del concetto di “ufficio digitale”.

Anche l’ufficio digitale, sin dalla fase di progettazione, dovrà poi presentare alcune caratteristiche chiave per diventare, a buon diritto, l’ufficio di domani.

Hamburg - Strumenti digitali e arredi #ergonomici sono fondamentali negli uffici moderni

L’infrastruttura dell’ufficio digitale

Non importa quale tipologia di azienda vogliate attrarre nel vostro spazio: oggi, numero di dipendenti e strutture commerciali cambiano con regolarità. Per aiutare i datori di lavoro a fronteggiare questa sfida dunque, optate per un assetto interno modulare e flessibile, che si adatti alle vostre esigenze e vi consenta di modificare la forma e persino il numero delle stanze e degli uffici, come pure di aumentare il numero dei membri dei vostri team.

Un altro importante aspetto di un ufficio digitale è garantire flessibilità ai dipendenti durante la giornata: dove possibile e praticabile perciò, provate a includere meeting room di dimensioni diverse, come pure uffici personalizzati e spazi più ampi e rilassati. Anche le scelte di arredamento giocano un ruolo importante (e vale la pena tenerle in considerazione, se per voi gli arredi in ufficio sono un elemento particolarmente importante). Le scrivanie regolabili, utilizzabili in piedi o da seduti, sono un’ottima opzione per il benessere fisico e mentale dei dipendenti, assieme a sedie e tastiere ergonomiche e a supporti per lo schermo.

Strumenti digitali

Il vostro futuro luogo di lavoro, qualunque esso sia, dovrà necessariamente includere un ufficio digitale. Un elemento chiave del nuovo ufficio digitale, oltre alla connessione a internet, è la tecnologia smart. Proprio come le smart home, anche gli smart office utilizzano la tecnologia IOT (Internet of Things, internet delle cose), integrando al contempo sistemi di illuminazione e condizionamento responsive e a risparmio energetico.

La possibilità di effettuare conference call e lavorare a elevata velocità è un’altra indispensabile caratteristica dell’ufficio digitale, specie alla luce dell’incremento di professioni flessibili o da svolgere in remoto. Punti di ricarica wireless, ormai diffusi ovunque, sono un altro potenziale investimento per un ufficio digitale a prova di sfide future. Anche in un ufficio digitale, la sicurezza resta una priorità. Dovrete perciò garantire alle aziende che vorranno trasferirsi nei vostri spazi la presenza di videocamere, assieme a sistemi di access, human e cyber security all’avanguardia, soprattutto se offrirete uno spazio di co-working per più attività.

Il verde

Gli uffici “verdi” non passeranno mai di moda. Ci attende un futuro in cui l’aspetto ecologico e l’attenzione all’ambiente saranno ancor più fondamentali, assieme alle disposizioni governative sui nuovi edifici, che diverranno sempre più severe. La crescente domanda di edifici “verdi” non è dunque un dato che sorprende. Se siete in grado di dimostrare di avere un ufficio ecologico, con una certificazione riconosciuta come lo standard LEED, avrete strumenti concreti per attrarre nuove aziende nei vostri spazi. Materiali da costruzione naturali, come legno o materiali di riciclo, continueranno a essere popolari, unitamente alle piante da interno e al verde esterno, sia per le loro credenziali ecologiche, sia per l’effetto riposante a vantaggio di chi lavora in ufficio.

Engel & Völkers: pionieri digitali del settore immobiliare

Anche Engel & Völkers è perfettamente consapevole delle sfide del mondo del lavoro in termini di digitalizzazione. Per essere all’altezza del suo ruolo di pioniere nella trasformazione digitale, il Gruppo ha dunque progettato gli uffici della nuova sede centrale nella HafenCity di Amburgo in linea con gli standard tecnologici più avanzati. Tra le innovazioni tecniche più all’avanguardia dell’edificio, rientrano monitor widescreen UHD, tavoli e piani ad altezza regolabile, come pure i Google Jamboards, che garantiscono eccellenti prestazioni in termini di flessibilità ed efficienza in fase di brainstorming collettivo ed elaborazione di nuovi concept.

Particolarmente degne di nota sono poi le caratteristiche delle sale conferenze. Per ricreare un clima produttivo ed efficace infatti, le pareti in vetro delle meeting room sono dotate di un sistema di isolamento acustico che favorisce la concentrazione. Attraverso un sistema touchscreen, è possibile inoltre regolare l’illuminazione e l’areazione degli spazi. Le connessioni wireless tra dispositivi e monitor di presentazione consentono infine uno scambio flessibile tra i partecipanti al meeting. Grazie dunque ai sistemi moderni della sede centrale Engel & Völkers, tutti i nostri dipendenti lavorano con attenzione e concentrazione per soddisfare appieno i desideri dei propri clienti.

Contattaci ora

Engel & Völkers Blog
E-mail
indietro
Contattaci
Inserisca qui i suoi dati di contatto
Grazie per il suo interesse. Sarà ricontattato al più presto.

Il team Engel & Völkers

Qui è possibile conoscere quali dati in dettaglio vengono memorizzati e chi vi ha accesso. Acconsento alla memorizzazione e all'utilizzo dei miei dati secondo la dichiarazione sulla protezione dei dati e sono d'accordo con l'elaborazione dei miei dati all'interno del Gruppo Engel & Völkers per la risposta della mia richiesta di contatto e d'informazione. 
Posso revocare i miei consensi per il futuro in qualsiasi momento.

Invia ora
Array
(
[EUNDV] => Array
(
[67d842e2b887a402186a2820b1713d693dd854a5_csrf_offer-form] => MTM5MjE5NzU3NkJ4d29xancwTDVhZWFIRzEycXAxcW9SdElHdVBqMTdV
[67d842e2b887a402186a2820b1713d693dd854a5_csrf_contact-form] => MTM5MjE5NzU3NnlHcUR0Y2VlTXVPUndLMHZkMW9zMnRmRlgxaUcwaFVG
)
)